HomeAltre NotizieDon Joculano: «Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del consiglio gioiese ha creato...

Don Joculano: «Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del consiglio gioiese ha creato sfiducia»

Pubblicato il

Don Natale Joculano

GIOIA TAURO – Grande stupore sui visi dei militari in alta uniforme presenti questa mattina alla Capitaneria di Porto, quando alla fine della celebrazione della messa in onore di Santa Barbara, il cappellano del Porto don Natale Joculano, ha detto che lo scioglimento del consiglio comunale di Gioia Tauro ha creato sfiducia nelle Istituzioni da parte dei giovani. «Al comune tutto andava a meraviglia – ha detto per la precisione il sacerdote – ma hanno deciso di scioglierlo per infiltrazioni mafiose, anche se le persone indagate sono state assolte. Questo – ha continuato don Natale – spinge i giovani a non fidarsi delle Istituzioni».
Nessuno ha replicato alle parole del sacerdote ma era lampante l’imbarazzo di tutte le autorità presenti.

 

durante la Messa

Dopo il passaggio sullo scioglimento del consiglio gioiese il cappellano ha fatto un appello all’unità per riuscire a risollevare le sorti del Porto. «Il porto di Gioia – ha detto – rappresenta un modello e non possiamo permettere che fallisca. E’ necessario che ognuno faccia la propria parte e bisogna mettersi insieme e non pensare di cambiare la realtà solo con gli slogan. Se viene a mancare – ha concluso don Joculano – anche l’esempio del porto, ai giovani resterà solo quello della malavita che purtroppo c’è da sempre».

Decisamente più legato al cerimoniale il discorso del comandante Tomat. «Sono qui da pochi mesi – ha detto – e sto vivendo una esperienza splendida. L’auspicio è che la situazione al Porto migliori presto e certamente la Capitaneria lavorerà per raggiungere questo traguardo». La ricorrenza di Santa Barbara, patrona della Marina militare e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, quest’anno è stata festeggiata in maniera molto sobria per ricordare il capitano di fregata Michele Forchì, scomparso poche settimane fa a soli 47 anni.

Al termine della cerimonia abbiamo avvicinato don Joculano che ha nuovamente ribadito il proprio convincimento: «Quando tutto va bene – ha dichiarato – lo Stato non deve pensare che ci sia per forza sotto qualcosa. Lo scioglimento delle amministrazioni di Gioia e San Ferdinando ha generato molta sfiducia. La gente di chi può fidarsi?». La singolare posizione del cappellano, divenuto ormai da anni una icona dei portuali, avrà certamente un seguito.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.