HomeSocietàCittanova, presentato il restauro della statua della Madonna del Carmelo

Cittanova, presentato il restauro della statua della Madonna del Carmelo

Pubblicato il

Il 16 luglio 2022 è stato presentato il restauro della monumentale statua lignea di Maria SS. del Carmelo, conservata nella chiesa Matrice di Cittanova e ritenuta un’opera di grande valore, attribuita dagli storici dell’Arte al celebre scultore tardo settecentesco Domenico De Lorenzo di Garopoli. La stessa è stata, in seguito, decorata ed impreziosita dall’intervento di un altro importante scultore ed artista ottocentesco Francesco Biangardi che a Cittanova ha vissuto ed ha realizzato le pregevoli statue dei “Misteri”.

L’intervento è iniziato per volontà del Parroco, don Letterio Festa ed è stato eseguito dal Dott. Giuseppe Mantella, restauratore di fama internazionale che ha restaurato opere di Artisti del calibro di Arnolfo di Cambio, Gian Lorenzo Bernini e Mattia Preti ed è stato effettuato sotto la guida dell’Ing. Paolo Martino, Direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e della Dott.ssa Maria Cristina Schiavone della Soprintendenza delle Belle Arti di Reggio Calabria. 

«La Parrocchia, in stretta sintonia con l’Ufficio Diocesano per i beni culturali ecclesiastici, ha da tempo avviato una ben progettata e scandita campagna di restauro con lo scopo di rendere sempre più fruibili e valorizzati i suoi numerosi beni – ha affermato don Letterio Festa – con la volontà di offrire un prezioso contributo non solo ai fedeli ma all’intero territorio».

A finanziare l’opera è stato il Comitato Festa “Maria SS. del Carmelo” di Cittanova, composto dai signori Alessio Murdaca, Michele Morano, Antonio Giovinazzo, Domenico Plateroti, Girolamo Demoro e Salvatore Sorbara, in memoria del benemerito Giacomino Franzè che per anni è stato l’animatore della Festa mariana del 16 luglio. 

La devozione verso Maria SS. del Monte Carmelo è il culto mariano più antico di Casalnuovo-Cittanova, fin dal XVII secolo. Il Catasto onciario del 1742 attesta la devozione dei fedeli che in onore della Vergine stabilivano legati ed effettuavano cospicue donazioni. A partire dallo stesso periodo, è attestata dai documenti d’archivio la processione per le vie della Città.

Significativa è stata la presenza alla presentazione del restauro dell’illustre artista cittanovese Cesare Berlingeri, le cui opere sono esposte nelle Gallerie di tutto il mondo. Il maestro Berlingeri è intervenuto ricordando come “L’Arte è Arte di tutti i tempi” e ha raccontato che da giovane ha partecipato al restauro della chiesa Matrice, realizzando alcuni pregevoli pannelli decorati a finto marmo che impreziosiscono il presbiterio della chiesa parrocchiale.    

L’intervento di restauro della statua di Maria SS. del Carmelo è stato realizzato nel contesto di un articolato e complesso progetto di conservazione e valorizzazione delle numerose opere d’Arte custodite dalla Parrocchia che si va realizzando di anno in anno per permettere ai fedeli e al territorio tutto di continuare ad ammirare questi preziosi segni della nostra tradizione religiosa e della nostra storia e cultura.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...