HomeAltre NotizieAutorità Portuale: la Cgil ritiene «opportuna» la proroga a Grimaldi

Autorità Portuale: la Cgil ritiene «opportuna» la proroga a Grimaldi

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Come Filt Cgil Regionale e del Comprensorio della Piana di Gioia Tauro, non ci siamo certo sorpresi per la proroga fatta al Commissario Grimaldi alla guida dell’Autorità Portuale, anzi, ci sembra la cosa più opportuna in questa fase, a meno di un mese dalle elezioni, che daranno un nuovo governo regionale.

Giovanni Grimaldi
Giovanni Grimaldi
Forse qualcuno sperava in un colpo di mano, fatto all’ultimo minuto nell’incertezza degli equilibri politici che potesse garantire una poltrona così importante per i prossimi anni?
Noi non ci stiamo! È meglio una proroga di qualche mese, (non sarà certo Grimaldi il futuro Presidente, questo si sa benissimo), a chi conosce bene la situazione del porto di Gioia Tauro e degli altri porti di competenza dell’ente, piuttosto che affrettarsi ad occupare una poltrona ambita da molti.

Noi crediamo che, le responsabilità che certamente ci sono, sulla situazione attuale e degli ultimi anni del porto di Gioia Tauro, non possono essere attribuite solo all’ente, ma sono sicuramente di natura politica nazionale con la grave corresponsabilità di quella regionale.

Per il futuro, come Filt Cgil pretendiamo, rivendichiamo, come già comunicato nei mesi scorsi, alla guida dell’Autorità portuale di Gioia Tauro e della Calabria, una figura di altissimo valore, capacità, esperienza portuale e competenza, perché il porto nella difficoltà in cui si trova adesso non può permettersi incapacità di programmazione e gestionale.

Segretario Filt Cgil Regionale
Salvatore Larocca

Segretario Filt Cgil Gioia Tauro
Mimmo Laganà

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia