HomeSocietàA Siderno l'appuntamento con "Fili Interrotti" della Deodato

A Siderno l’appuntamento con “Fili Interrotti” della Deodato

Pubblicato il

“Fili interrotti” è il titolo del libro di Anna Maria Deodato, edito da Gruppo Albatros Il Filo, che verrà presentato sabato 27 maggio nella Sala del Consiglio del Comune di Siderno alle ore 18:30.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Siderno ed è patrocinato dall’amministrazione comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni.

Il romanzo sta riscontrando un notevole plauso del pubblico e della critica ed è stato vincitore di premi in concorsi letterari internazionali. Ambientato in Calabria narra le vicende del protagonista, Giuseppe, che si trova a vivere un’esperienza drammatica che lo porta a riflettere sulla sua esistenza.  La narrazione, tra vicende realmente accadute ed episodi di fantasia, conduce il lettore in spazi che appartengono alla memoria e al cuore di ognuno e a ognuno fa ritrovare momenti riposti tra i ricordi dell’infanzia e i sogni della giovinezza. I vari capitoli sono ricchi di incontri e amicizie, di vicissitudini, in un intreccio di vite e di sentimenti che fanno riflettere sul fragile equilibrio delle relazioni interpersonali.

All’evento saranno presenti l’autrice Anna Maria Deodato, l’assessore alla Cultura del Comune di Siderno Francesca Lo Presti, la presidente della Pro Loco Antonella Scabellone, il dr. Gaetano Catalani dermatologo e scrittore che leggerà e commenterà alcuni brani del romanzo.  Dialogherà con la scrittrice la giornalista Maria Teresa D’Agostino.

Le conversazioni saranno intervallate dalla proiezione di book trailer che rappresentano passi significativi del libro.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio