HomePoliticaLa Metrocity sbarca nella Capitale: la Varia di Palmi e le meraviglie...

La Metrocity sbarca nella Capitale: la Varia di Palmi e le meraviglie del territorio sulla metro e i bus di Roma

Pubblicato il

È partita nei giorni scorsi la campagna di marketing territoriale che punta a proporre le immagini più suggestive della Città Metropolitana di Reggio Calabria nei principali snodi trasportistici della Capitale.

Sono centinaia i maxischermi che nelle prossime settimane proporranno a milioni di persone in transito per le vie di Roma alcuni degli scorci più caratteristici del territorio metropolitano. Nello specifico sono 200 gli impianti fissi nella Metropolitana di Roma, quasi un centinaio i bus del trasporto pubblico locale e 10 gli impianti ledwall alla stazione di Roma Termini che fino al prossimo 8 giugno proporranno le immagini più belle e significative della Città Metropolitana.

Dal castello di Sant’Aniceto a Motta San Giovanni alla meraviglia della Varia di Palmi, dai Bronzi di Riace alle caldaie del latte tra Roghudi Vecchio e Bova, dal profilo di Opera di Tresoldi, sul Lungomare Falcomatà, al borgo incantato di Chianalea, fino al mare cristallino di Bagnara. Queste alcune delle immagini che già in questi giorni campeggiano sui principali snodi trasportistici della Capitale.

«Una campagna che – ha spiegato il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana – ancora una volta proietta il nostro territorio in un contesto prestigioso, ponendo sotto gli occhi di milioni di persone che ogni giorno transitano dai principali snodi di Roma le immagini più significative del nostro territorio. È un fatto che inorgoglisce anche i nostri concittadini, felici di veder ritratte alcune delle nostre tante bellezze sui bus e sulla metro dove quotidianamente mettono gli occhi un numero enorme di turisti e visitatori che in questi giorni affollano le vie della Capitale».

L’iniziativa sta già riscontrando un enorme successo in termini di visibilità per il territorio della Città Metropolitana. Sono tantissimi i cittadini che, incuriositi dagli impianti pubblicitari in bella vista alle fermate della metropolitana, sui bus o alla stazione di Roma Termini, ripostano sui social le immagini fotografate, generando un effetto moltiplicatore che aumenta in maniera esponenziale la visibilità del territorio reggino, con importanti aspettative anche sul piano turistico, in un periodo in cui si formano i flussi e le scelte in vista della stagione estiva ed autunnale.

«Siamo felici della riuscita di questa ennesima operazione di marketing turistico che vede il nostro territorio protagonista – ha commentato il Consigliere delegato al Turismo della Città Metropolitana e Sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio – ancora una volta le tante meraviglie del nostro territorio avranno modo di far innamorare i milioni di turisti, ma anche gli stessi cittadini, che in questi giorni affollano i principali mezzi di trasporto nella Capitale. A tutti loro vorremmo rivolgerci invitandoli a scoprire il nostro territorio, ricco di storia, arte, bellezze naturalistiche e culturali da far invidia al mondo intero. Siamo certi che il lavoro che stiamo portando avanti in questi anni, in linea con gli indirizzi di mandato del sindaco Falcomatà, soprattutto in termini di esposizione, continuerà a produrre importanti frutti in termini di presenze turistiche».

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Polistena, Pisano torna all’attacco sui servizi sociali

Parla di “disastro” il gruppo consiliare Polistena Futura analizzando la diffida pervenuta al Comune...

Polistena, i dipendenti dei servizi socio assistenziali a secco da 6 mesi

“I dipendenti delle strutture socio assistenziali non prendono lo stipendio da ormai sei mesi...

Polistena, De Domenico (LGP): “Serve rispetto dei ruoli e delle regole”

Anche il capogruppo de La Grande Polis Letterio De Domenico ha deciso di disertare...