HomeSocietàA Palmi la tradizionale Cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club

A Palmi la tradizionale Cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club

Pubblicato il

Lo scorso 21 giugno si è tenuta la tradizionale Cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club di Palmi.

In un’atmosfera di grande emozione, il Presidente uscente Domenico Barone ha ceduto il testimone a Ettore Gerace, che guiderà il Club nel suo cinquantottesimo anno di attività.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità lionistiche, civili e militari. Presente, per l’Amministrazione Comunale di Palmi, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Cardone che ha confermato la vicinanza dell’Ente alle attività del Club. Sono intervenuti, inoltre, il Presidente del Leo Club di Palmi Francesco Fusaro; Sandro Borruto, Presidente della I Circoscrizione del Distretto 108Ya; Armando Veneto, Past Governatore Distretto 108Y e Pino Naim, primo Vicegovernatore eletto del Distretto 108Ya, che ha concluso la serata.

Il Presidente uscente Domenico Barone ha ringraziato il direttivo e i soci per il laborioso supporto nelle attività svolte e con l’ausilio di una sintesi multimediale ha illustrato i service realizzati negli ultimi dodici mesi.

Ettore Gerace, nel suo discorso di insediamento, ha espresso il suo impegno a proseguire con passione e dedizione le attività del club, che tendono alla crescita culturale e sociale, con l’attuazione di azioni concrete di solidarietà nei confronti delle fasce più deboli e attività che tutelano anche l’ambiente. Tematiche importanti, come quelle ambientali, sulle quali occorre intensificare l’attenzione con lo svolgimento di service tendenti alla sensibilizzazione pubblica e alla tutela del territorio.

Il nuovo Presidente, sottolineando l’importanza di rafforzare la collaborazione con le Istituzioni locali e di potenziare i progetti a favore della comunità, ha proseguito affermando che «il nostro compito è quello di essere un monito per le coscienze distratte ed allo stesso tempo essere parte di quella società che vuole emergere e non rimanere sommersa dall’indifferenza e dalla routine della quotidianità» e «solo unendo le forze di tutti i soci si potranno mettere in campo energie e professionalità per la realizzazione di interventi più integrati nel territorio».

Ad affiancare Ettore Gerace, in questo nuovo anno lionistico, uno staff motivato e di grande esperienza: Domenico Zappone, segretario, Francesco Barone, tesoriere e Carmelo Ciappina, cerimoniere.

Il Lions Club di Palmi, con i suoi cinquantasette anni di storia, continua ad essere un punto di riferimento per il servizio e il sostegno sociale nel territorio. Con la nuova presidenza, il club è pronto ad intraprendere nuovi progetti e a consolidare quelli esistenti, sempre con l’obiettivo di fare la differenza nella vita delle persone.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco Scarcella: “Vogliamo mostrare all’Italia il volto autentico e bello della nostra città”