HomeCronacaUbriaco al volante perde il controllo dell'auto: paura a Reggio Calabria

Ubriaco al volante perde il controllo dell’auto: paura a Reggio Calabria

Pubblicato il

Incidente a Reggio Calabria, all’altezza della scala pedonale del ponte Sant’Agata.

Un ragazzo, patentato da poco tempo, ha perso il controllo dell’auto, è uscito di strada ed ha impattato il marciapiede, dopo una serie di testacoda. Sulla macchina con lui c’erano altre due persone e, fortunatamente, per nessuno dei tre le conseguenze dell’impatto sono state gravi.

Il giovane conducente è stato sottoposto all’esame etilometrico eseguito dagli agenti di polizia locale, ed è risultato in stato di alterazione lieve.

Per questo motivo si è proceduto al ritiro della patente di guida, come previsto dal Codice della strada.

La dinamica dell’incidente è stata in parte ripresa da una telecamera di video sorveglianza che si trova installata nei pressi del luogo dell’incidente.

Ultimi Articoli

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

L'intervento del presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa è

La Città Metropolitana sotto i riflettori con Discover Italy a Sestri Levante

I Consiglieri metropolitani delegati Giuseppe Ranuccio e Domenico Mantegna hanno preso parte all'appuntamento ligure dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica

Il coro Gregoriano Ancillae Domini in concerto a Seminara 

Sabato 1° aprile alle 19:15 presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Seminara

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica