HomeCronacaMalore prima di una partita di Eccellenza, muore Vito Chimenti, ex stella...

Malore prima di una partita di Eccellenza, muore Vito Chimenti, ex stella del Catanzaro

Pubblicato il

È morto nel pomeriggio, a causa di un malore, negli spogliatoi del campo sportivo di Pomarico, Vito Chimenti, di 69 anni – ex attaccante con 77 presenze e 13 gol in Serie A.

Chimenti è deceduto prima della partita di Eccellenza Pomarico-Real Senise, che poi non è stata disputata.

Era allenatore della squadra giovanile del Pomarico, che milita nel campionato di Eccellenza della Basilicata; subito dopo essersi sentito male, è stato soccorso dagli operatori del 118, che hanno a lungo tentato di rianimarlo, ma senza successo.

Nato a Bari nel 1953, Chimenti ha giocato in Serie A, B e C con Pistoiese, Catanzaro, Palermo, Taranto, Salernitana e Lecco.

Diventato allenatore, ha fatto parte dello staff tecnico di Salernitana, Foggia, Messina, Matera, Lanciano, Rimini e Virtus Casarano.

Ultimi Articoli

Il coro Gregoriano Ancillae Domini in concerto a Seminara 

Sabato 1° aprile alle 19:15 presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Seminara

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica