HomeAltre NotizieTaurianova: Villa Zerbi aperta al pubblico tra musica arte e sapori calabresi

Taurianova: Villa Zerbi aperta al pubblico tra musica arte e sapori calabresi

Pubblicato il

TAURIANOVA – Le dimore storiche italiane aprono le porte al pubblico durante il prossimo fine settimana. E Villa Zerbi lo fa a 360 gradi creando un mix di cultura, arte e gastronomia.

Proprio così. La settecentesca villa taurianovese fa infatti parte delle 200 dimore pronte a farsi conoscere per il secondo anno consecutivo dalla gente che lecirconda, in concomitanza quest’anno con EXPO 2015.

Giunte alla quinta edizione, le Giornate Nazionali organizzate dall’ADSI, sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei grandi eventi culturali italiani e hanno un ruolo fondamentale nell’incrementare la familiarità dei cittadini con bellezze storico-artistiche anche poco note del territorio italiano.

A livello regionale ci si avvale della giusta autonomia per valorizzare il proprio territorio. E a Tauroanova è stata l’associazione “Mammalucco” a farsi carico dell’organizzazione facendo scoprire agli stessi calabresi, talenti e realtà che rappresentano i buoni esempi della Calabria.

Sabato 23 e domenica 24 saranno quindi presenti il pittore Adriano Fida, Rocco Zucco, docente della scuola d’arte, e Nicola Tripodi con le sue ceramiche Arghillà .

Sarà inoltre possibile ascoltare le particolari timbriche del caisa drum di Tato Barresi, accompagnato da Enzo Argirò, e rincontrare vecchi classici con Domenico Sellaro e Maria Tramontana.

Non potevano poi mancare i sapori calabresi. Sabato sera alle 19 è infatti prevista una degustazione di prodotti della migliore tradizione eno-gastronomica calabrese, a partire dall’Olio d’Oliva Extravergine Radicena, prodotto tradizionalmente di casa a Villa Zerbi, passando attraverso l’interessante esperienza di Casa Commerci, strettamente legata alla valorizzazione del Magliocco canino lavorato in purezza.

Un fine settimana all’insegna della scoperta della storia della Calabria insomma, abbracciando i tanti elementi che conferiscono positività ad una regione bella ma spesso trascurata.

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...

Trasporti a Pasqua e 25 aprile: rincari record fino al 190% in Calabria

In occasione delle festività Pasquali e del 25 aprile, in 20 giorni i costi...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...