HomeCulturaTango Festival dello Stretto – Decima Edizione

Tango Festival dello Stretto – Decima Edizione

Pubblicato il

Si apre questa sera, nella splendida cornice di Altafiumara Resort&Spa, la decima
edizione del “Tango Festival dello Stretto”.
Un evento imperdibile che, dal 26 al 29 giugno, celebra la passione, l’eleganza e
l’arte del tango con un cast di artisti internazionali e un programma ricco di emozioni.
Protagoniste assolute dell’edizione 2025 saranno quattro straordinarie coppie di
tangheri: due provenienti dall’Argentina, patria del tango, una dall’Italia e una dalla
Russia.
Tra queste spiccano i nomi di Neri Piliù e Yanina Quiñones, artisti di fama
internazionale nel mondo del tango, con esperienze in festival, tournée e seminari di
livello globale. Vincitori del pre-mundial di tango escenario (coreografato con
movimenti spettacolari e acrobazie) e di tango salon nel 2006 e 2007, e secondi al
mundial di Buenos Aires nel 2008.
La musica, cuore pulsante del tango, sarà affidata a un parterre di eccezionali
musicalizadores. Tra questi, un artista greco, proveniente da Salonicco, e un
argentino, insieme a due talenti italiani: Salvo Durso da Catania e Clemente Russo da
Reggio Calabria.
Durante le giornate della kermesse, organizzata dall’associazione sportiva
dilettantistica “Lady Francy”, gli appassionati avranno l’opportunità di partecipare a
stage condotti dai maestri, perfezionando la tecnica e scoprendo i segreti di questa
affascinante disciplina. Non mancheranno momenti di socialità e danza con le mini-
milonghe pomeridiane, per vivere la magia del tango anche nelle ore diurne.
Le serate si concluderanno con l’attesissimo show di ciascuna coppia di artisti,
promettendo al pubblico spettacoli indimenticabili e carichi di emozione.
Un evento unico nel suo genere, che unisce cultura, arte e tradizione, regalando a
Reggio e allo Stretto di Messina un’atmosfera indimenticabile.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”