HomePoliticaSud e Europa: a Palmi il convegno promosso da "Fratelli d'Italia"

Sud e Europa: a Palmi il convegno promosso da “Fratelli d’Italia”

Pubblicato il

L’Onorevole Denis Nesci ha il piacere di annunciare l’organizzazione dell’evento “La via italiana verso una nuova Europa”, che si terrà il 29 dicembre nell’Hotel Stella Maris di Palmi, alle ore 18:00.

«Questo evento sarà dedicato al Sud e all’Europa, rappresentando un’importante occasione per affrontare insieme le sfide e le opportunità future che il nostro territorio e il continente europeo si trovano ad affrontare. Sarà un momento di confronto e di proposta – dichiara Nesci – per discutere come il Sud possa contribuire attivamente alla costruzione di una nuova visione europea, capace di valorizzare le specificità locali e promuovere uno sviluppo inclusivo».

All’evento parteciperanno anche la Consigliera Regionale Luciana De Francesco, l’Assessore Regionale Giovanni Calabrese, il Vicepresidente della Regione Filippo Pietropaolo, il Deputato Europeo Francesco Ventola e il Sottosegretario agli Affari Interni Wanda Ferro, apportando le loro preziose esperienze e visioni sul tema.

L’Onorevole Nesci invita tutti gli interessati a partecipare a questo dibattito fondamentale, che vedrà la presenza di esperti, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, tutti uniti nel comune obiettivo di costruire un futuro migliore per la nostra nazione.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»