HomeSocietàSi è svolta a Reggio "La passeggiata anticraket"

Si è svolta a Reggio “La passeggiata anticraket”

Pubblicato il

“É importante sensibilizzare sempre più i commercianti e tutta la cittadinanza alla denuncia di coloro che agiscono con metodi estorsivi e usurari”.

Lo ha detto il prefetto Maria Grazia Nicolò, commissario straordinario del governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, parlando con i giornalisti a Reggio Calabria a margine della “Passeggiata antiracket”.
    L’iniziativa é stata promossa dalla Federazione nazionale delle associazioni antiracket, presieduta da Luigi Ferrucci, presente anche il fondatore dell’organizzazione, Tano Grasso, e dalla sezione reggina della stessa associazione, guidata dall’imprenditore Francesco Siclari.
    “La situazione a Reggio Calabria, per quanto riguarda le estorsioni – ha aggiunto il prefetto Nicolò – é sempre pesante.
    Quelle che non corrispondono sono le denunce di fronte alle numerose operazioni di polizia giudiziaria per reprimere questo fenomeno criminale.

Sappiamo che il racket, le estorsioni e l’usura sono presenti in città, ma non riceviamo un numero adeguato di denunce da parte dei cittadini e degli operatori commerciali. Per questo serve un’attività di sensibilizzazione come quella di oggi che vede presenti, in sinergia, istituzioni e associazioni antiracket. Sarebbe già un ottimo risultato se oggi un solo commerciante, grazie alla nostra iniziativa, si é avvicinato all’associazione. Noi stiamo facendo di tutto, e in tutta Italia, per sensibilizzare e per affermare la presenza dello Stato in tutte le sue articolazioni. Per questo ci aspettiamo che il cittadino si affidi allo Stato”.
Al fianco del commissario Nicolò il prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro, secondo la quale “esserci significa fare rete insieme, che è una cosa fondamentale in tutti i contesti. Fare rete ed esserci ha un significato molto importante. Questo di oggi è un invito, non soltanto alle imprese ma a tutti i cittadini, ad esserci sempre nella lotta contro la criminalità”.

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Investire in Calabria: una prospettiva possibile, anche su scala globale

La Calabria dimostra che investire nel Sud Italia è non solo possibile, ma anche...