HomeAltre NotizieSette migranti lasciano Seminara

Sette migranti lasciano Seminara

Pubblicato il

Il gruppo di immigrati, nella sede della Protezione Civile di Palmi

SEMINARA – Questo pomeriggio è partito da Seminara un furgone, scortato dalla Polizia e dai Carabinieri, con a bordo sette dei venticinque migranti sbarcati a Palmi la settimana scorsa. Dopo una settimana di permanenza presso il centro Caritas di Seminara, una parte del gruppo è stata trasferita a Foggia, in un centro d’accoglienza.

Nessuno di loro ha finora fatto richiesta di asilo politico, provenendo alcuni da Afghanistan e Iran, paesi in cui sono in corso guerre, ma secondo quanto si è appreso, è nell’intenzione di uno dei migranti fare richiesta di asilo politico.

Tredici rimarranno ancora qualche giorno a Seminara, in attesa di sapere dove saranno trasferiti, mentre i cinque minorenni si trovano a Reggio Calabria, in una struttura per minori.

La comunità seminarese, così come del resto l’intera popolazione della Piana, si è mobilitata in questa settimana, aiutando i giovani sbarcati a Palmi: ogni giorno era un continuo via vai dal centro Caritas di Seminara, dove la gente si recava con vestiti, coperte, scarpe e tutto ciò che potesse essere utile.

Intanto Polizia e Guardia di Finanza proseguono il loro lavoro di indagine per fare luce su questa vicenda che presenta ancora diversi punti d’ombra.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.