HomePoliticaRosarno: Il comunicato della maggioranza sull'uscita dell'Udc

Rosarno: Il comunicato della maggioranza sull’uscita dell’Udc

Pubblicato il

Riceviamo e Pubblichiamo:

Prendiamo atto e rispettiamo, nella piena consapevolezza politica, la scelta dei nostri alleati di coalizione dell’UDC. Evidentemente non ne condividiamo il metodo  e come coalizione abbiamo cercato fino all’ultimo anche  con il  Sindaco, di stabilire un percorso per affrontare alcune problematiche di merito,  che l’UDC per il tramite del suo  commissario Avv. Giuseppe Idà, ha più volte rappresentato.

La scelta di uscire dalla maggioranza non è indolore per l’intera coalizione certamente ciò ci spinge ad una rinnovata unità e quindi  ad allontanare  ulteriori frammentazioni.

Una cosa è certa tutta la coalizione farà fronte comune con il Sindaco per continuare ad applicare il progetto politico che anche l’UDC fino ad ora  ha condiviso, consapevoli che il bilancio di una legislatura deve essere fatto alla fine della stessa, senza tralasciare i necessari aggiustamenti di percorso.

Daremo forti segnali di discontinuità nell’azione amministrativa, perché  governare Rosarno, non è una teoria di potere ma sacrifici per il bene comune.

Il nostro rinnovato impegno sarà finalizzato a trasmettere quello che di buono è stato fatto, e correggere le croniche problematiche che ancora attanagliano la nostra amministrazione,  abbiamo il dovere di dare a Rosarno: legalità, stabilità e trasparenza amministrativa.

Abbiamo i numeri per governarla  non siamo certo  una ridotta assediata, pertanto ,  la  nostra coalizione che sostiene l’esperienza Tripodi, andrà avanti coinvolgendo con apertura non pregiudiziale e su progettualità propedeutica alla collettività,  tutte le forze responsabili che siedono in consiglio comunale. Procederemo nell’azione politico amministrativa, convinti del giusto percorso politico di coalizione che ha al centro solo il bene della nostra cittadina“.

La coalizione di maggioranza

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...