HomeSocietàRon accolto al Museo ed estasiato dalla magia dei Bronzi: «Un onore...

Ron accolto al Museo ed estasiato dalla magia dei Bronzi: «Un onore essere qui»

Pubblicato il

Prima della grande esibizione sul palcoscenico del Lungomare monumentale “Italo Falcomatà”, Ron ha fatto visita al Museo archeologico nazionale ed alle bellezze della città. Ad accompagnarlo, tra le sale di Palazzo Piacentini, sono stati il sindaco Giuseppe Falcomatà ed il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio.

Una passeggiata fra la storia, tra antichi tesori e meravigliosi reperti, fino a giungere ai piedi dei Bronzi di Riace, i due guerrieri che hanno destato il grande interesse e lo stupore del noto cantautore.

«È un onore stare a Reggio Calabria, un grande sogno. Chissà se loro avrebbero voluto dormire o venirsene all’aria. È una cosa di un altro mondo che mi fa pensare ad altri popoli».

Così, Rosalino Cellamare ha raccontato le sue emozioni di fronte agli Eroi greci.

Per il sindaco Giuseppe Falcomatà, «Ron è un artista straordinario e la sua presenza in città è un altro passo che ci avvicina, in un crescendo di spettacoli e iniziative culturali, alla processione di sabato in onore della Madonna della Consolazione».

«Reggio è città agghindata a festa – ha aggiunto Falcomatà – con le luminarie accese lungo tutto il Corso Garibaldi e fino a Piazza Duomo, impaziente di riaccogliere ed abbracciare la nostra Santa Patrona, Madre di ogni reggino. Alle celebrazioni religiose abbiamo affiancato un cartellone di iniziative civili che, soltanto nella giornata di ieri, ha registrato quattro grandi eventi, in orari e luoghi diversi, che fanno parte di programma di qualità, ampio e variegato, che durerà tutta la settimana».

Ultimi Articoli

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Emergenza grandine: richiesta di calamità naturale per il territorio di Melicucco

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito della violenta grandinata del 29 aprile...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Fuoriclasse in movimento: gli studenti protagonisti del cambiamento a Reggio Calabria

Nell’ambito del progetto nazionale “Fuoriclasse in movimento”, promosso da Save the Children in collaborazione...