HomePoliticaReggio, ufficializzato il passaggio alla Lega di Giuseppe Mattiani

Reggio, ufficializzato il passaggio alla Lega di Giuseppe Mattiani

Pubblicato il

È stato ufficializzato durante un incontro svoltosi presso Sala “Monteleone” del Consiglio regionale della Calabria, il passaggio da Forza alla Lega del consigliere regionale Giuseppe Mattiani, alla presenza di Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture.

Il Consigliere Mattiani ha avviato il suo intervento ricordando la tragica scomparsa della giovane Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio. Dopo aver ringraziato il Ministro Salvini e il Sottosegretario Claudio Durigon, il quale ha ricoperto un ruolo chiave per il passaggio da Forza Italia alla Lega, Mattiani ha spiegato le motivazioni che lo hanno condotto a questo passaggio, affermando di essere convinto che attraverso le infrastrutture promesse dal ministro Salvini possa partire il riscatto del Meridione e della Calabria, perché «da oggi si apre una nuova sfida indirizzata ad unire l’Italia da Nord a Sud».

Tra le infrastrutture citate, il raddoppio della galleria della “Limina”, il passaggio delle Serre, l’aeroporto “Tito Minniti” di Reggio Calabria e i progetti relativi all’ alta velocità: «non solo Ponte – sottolinea – ma tutto ciò che è propedeutico per lo sfruttamento a pieno delle potenzialità della nostra Regione».

«Sogno una Calabria che riesca a offrire una posizione lavorativa a tutte le professionalità che si formano nella Calabria stessa», ha dichiarato in conclusione, ricordando inoltre i lavori in corso per la realizzazione del Nuovo Ospedale della Piana a Palmi, chiedendo il supporto di Matteo Salvini: «Concludo toccando un ultimo punto che per me è veramente fondamentale, un’opera infrastrutturale alla quale mi sento particolarmente vicino perché legata alla mia città, Palmi. Negli ultimi due anni ci siamo impegnati duramente per rimettere in sesto la struttura sanitaria calabrese, a partire dall’idea della costruzione di tre grandi ospedali: quello di Vibo, della Sibaritide e l’Ospedale della Piana. Due anni fa nessuno dei lavori su questi presidi era partito, e fra tutti il progetto dell’Ospedale della Piana era quello che si trovava in una posizione più svantaggiosa, in quanto ancora ad una fase pressoché preliminare. Negli ultimi due anni siamo riusciti a realizzare un progetto definitivo e adesso siamo pronti ad operare con un esecutivo. Quello che ti chiedo, Matteo, è di aiutarmi a sburocratizzare questo processo dopo 15 anni di agonia, perché gli ospedali sono alla base dello sviluppo dei territori».

Durante il suo intervento, il ministro Salvini ha invece elogiato la serietà dimostrata dal consigliere Mattiani, il quale ha voluto consultare la sua base prima di prendere questa importante decisione, sottolineando poi la sua intenzione di fare tutto il possibile per trovare una soluzione alle problematiche relative alla direttiva ETS che mette a rischio il Porto di Gioia Tauro. Anche Salvini ha menzionato le opere quali la SS 106 e l’alta velocità, ritenute strategiche per il territorio.

«Conto di tornare realizzando i sogni di cui parliamo oggi», ha poi concluso.

Ultimi Articoli

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

Parlare ai più giovani della cultura del rispetto per costruire un futuro senza violenza

Il Lions Club di Palmi, presieduto da Domenico Barone, ha promosso una conferenza che si è svolta nell'auditorium dell'Istituto Superiore "Pizi" di Palmi

Palmi, don Sofrà incontra Papa Bergoglio che benedice la miniatura della Santa Famiglia

L'opera è stata realizzata a mano dall'artista seminarese Annamaria Calarco e impreziosita con decorazioni dell'orafo Michele Russo

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Ospedale di Polistena, il consigliere Mattiani all’inaugrazione della nuova stanza ludica

Mattiani oggi all'inaugurazione dell’umanizzazione pittorica e della stanza ludica realizzata dai Nasi Rossi con il Cuore grazie al progetto “Sorrisi in Corsia"

Metrocity, Conia plaude al Sai di Sant’Alessio in Aspromonte

Sostenere convintamente il Progetto Sai (Sistema di accoglienza e integrazione) del Comune di Sant’Alessio...

Contrasto all’usura, accordo tra il Comune di S. Ferdinando e Confcommercio

Siglato un importante accordo tra il Comune di San Ferdinando ed Assicomfidi –Consorzio di...