HomeAltre Notizie«La Pulizia del Budello spetta alla Provincia che ha un appalto in...

«La Pulizia del Budello spetta alla Provincia che ha un appalto in corso in quell’area»

Pubblicato il

GIOIA TAURO – «L’amministrazione commissariale, facendo proprie le preoccupazioni espresse dal Comitato Fiume, ha tempestivamente rivolto alla Provincia la pressante richiesta di volere dare priorità, nell’ambito dei lavori appaltati sul torrente Budello alle opere di pulizia e bonifica degli argini».
Si conclude con queste parole il comunicato stampa diffuso dal commissario prefettizio di Gioia Tauro per rispondere ai rappresentanti del comitato Fiume, che nei giorni scorsi hanno protestato davanti al Comune per la mancata pulizia dell’alveo del Budello e che hanno organizzato per questa mattina, una manifestazione di protesta che dovrebbe portare al blocco della circolazione stradale, su uno dei ponti che attraversa il torrente.

«In relazione alle recenti notizie di stampa – afferma il prefetto Ruberto – circa la lamentata presenza di sterpaglie, detriti e rifiuti lungo gli argini del torrente Budello, corre l’obbligo di fornire alcune importanti precisazioni. Il torrente Budello – prosegue – è da alcuni giorni oggetto, finalmente, dei tanto attesi lavori di messa in sicurezza appaltati dalla Provincia di Reggio Calabria».

«In passato, – afferma ancora Ruberto – anche di recente, durante l’attuale gestione commissariale, erano stati sollecitati non solo l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del torrente ma anche la pulizia e la bonifica degli argini. E’ di tutta evidenza – prosegue il commissario – e non bisogna essere esperti di procedure amministrative per comprenderlo, che, una volta iniziata l’esecuzione dei lavori appaltati, la rimozione delle sterpaglie e dei detriti non può che essere eseguita a cura dell’ente che ha appaltato i lavori».

Ruberto precisa ancora: «un eventuale intervento del comune non solo rappresenterebbe un’indebita interferenza nel cantiere ma esporrebbe anche l’ente a possibili censure da parte degli organi di controllo contabile, per avere sostenuto un ulteriore onere economico su un’area oggetto contemporaneamente di un appalto in corso, da parte di un altro ente pubblico. Nessun palleggiamento di responsabilità – conclude il commissario – dunque nessuno scaricabarile, ma solo il rispetto delle norme».

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro