HomeAltre Notizie«La Pulizia del Budello spetta alla Provincia che ha un appalto in...

«La Pulizia del Budello spetta alla Provincia che ha un appalto in corso in quell’area»

Pubblicato il

GIOIA TAURO – «L’amministrazione commissariale, facendo proprie le preoccupazioni espresse dal Comitato Fiume, ha tempestivamente rivolto alla Provincia la pressante richiesta di volere dare priorità, nell’ambito dei lavori appaltati sul torrente Budello alle opere di pulizia e bonifica degli argini».
Si conclude con queste parole il comunicato stampa diffuso dal commissario prefettizio di Gioia Tauro per rispondere ai rappresentanti del comitato Fiume, che nei giorni scorsi hanno protestato davanti al Comune per la mancata pulizia dell’alveo del Budello e che hanno organizzato per questa mattina, una manifestazione di protesta che dovrebbe portare al blocco della circolazione stradale, su uno dei ponti che attraversa il torrente.

«In relazione alle recenti notizie di stampa – afferma il prefetto Ruberto – circa la lamentata presenza di sterpaglie, detriti e rifiuti lungo gli argini del torrente Budello, corre l’obbligo di fornire alcune importanti precisazioni. Il torrente Budello – prosegue – è da alcuni giorni oggetto, finalmente, dei tanto attesi lavori di messa in sicurezza appaltati dalla Provincia di Reggio Calabria».

«In passato, – afferma ancora Ruberto – anche di recente, durante l’attuale gestione commissariale, erano stati sollecitati non solo l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del torrente ma anche la pulizia e la bonifica degli argini. E’ di tutta evidenza – prosegue il commissario – e non bisogna essere esperti di procedure amministrative per comprenderlo, che, una volta iniziata l’esecuzione dei lavori appaltati, la rimozione delle sterpaglie e dei detriti non può che essere eseguita a cura dell’ente che ha appaltato i lavori».

Ruberto precisa ancora: «un eventuale intervento del comune non solo rappresenterebbe un’indebita interferenza nel cantiere ma esporrebbe anche l’ente a possibili censure da parte degli organi di controllo contabile, per avere sostenuto un ulteriore onere economico su un’area oggetto contemporaneamente di un appalto in corso, da parte di un altro ente pubblico. Nessun palleggiamento di responsabilità – conclude il commissario – dunque nessuno scaricabarile, ma solo il rispetto delle norme».

Ultimi Articoli

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...