HomeAltre NotiziePotenziamento stazione di Gioia Tauro, Ierace: «Persa una grande opportunità»

Potenziamento stazione di Gioia Tauro, Ierace: «Persa una grande opportunità»

Pubblicato il

C’è del rammarico per il silenzio in cui è caduto l’appello dell’intera comunità gioiese in merito al potenziamento della stazione ferroviaria gioiese, accolto solo da alcuni amministratori e rappresentanti della Piana (Palmi, Taurianova, Oppido, Molochio e Varapodio) e a livello regionale dal solo onorevole Anastasi.

Si è persa l’opportunità per schierarsi tutti insieme dalla parte del diritto alla mobilità anche qui nella Piana, che da troppo tempo è mortificata ed ha subito inerme lo smantellamento di qualsiasi forma adeguata di trasporto pubblico.

Si è perso di vista l’obiettivo di una visione più ampia di quello che le sfide della mobilità del futuro ci mettono davanti, la conversione delle linee taurensi in metropolitana di superficie ed un hub per gli autobus, in sinergia con una stazione ferroviaria ben servita, potrebbero davvero cambiare il volto della Piana di Gioia Tauro.

Francesco Ierace

Consigliere comunale di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»