HomePolitica"Polistena futura" e quelle proposte sulla legalità bocciate dall'amministrazione comunale...

“Polistena futura” e quelle proposte sulla legalità bocciate dall’amministrazione comunale…

Pubblicato il

Abbiamo proposto, come Gruppo consiliare di “Polistena Futura”, l’istituzione della Consulta della Legalità come piattaforma dove discutere di prevenzione, di misure da intraprendere per tutelare e difendere l’economia sana dall’aggressività delle organizzazioni mafiose e dei loro capitali e di iniziative di contrasto. Questo tipo di organi sono stati più volte richiamati come indispensabili da associazioni impegnate contro il fenomeno mafioso.

L’Amministrazione comunale di Polistena e l’intero gruppo politico che sostiene il signor sindaco, Michele Tripodi, hanno votato contro la sua istituzione.

Abbiamo proposto un emendamento allo Statuto comunale nel quale si inseriva l’obbligo di costituzione di parte civile nei procedimenti per mafia nel quale il Comune di Polistena fosse parte offesa.

L’Amministrazione comunale di Polistena e l’intero gruppo politico che sostiene il signor sindaco, Michele Tripodi, hanno votato contro l’emendamento e contro la previsione dell’obbligo.

Di fronte a queste posizioni assurde ci saremmo aspettati l’intervento di chi è sempre in prima fila su queste tematiche ed invece il silenzio ha sovrastato gli episodi.

In altre occasioni, forse, si sarebbe gridato allo scandalo. Forse non è conveniente per qualcuno analizzare quanto è accaduto, forse non è conveniente prendere posizione.

Siamo convinti che quando si diffondono modelli culturalmente validi per contrastare fenomeni criminali questi siano validi in ogni occasione e chi contrasta seriamente la mafia non dovrebbe fare discriminazioni dei soggetti proponenti. Perde di prestigio ed autorità chi si cela nel silenzio dimostrando solo un’antimafia di convenienza.

Ultimi Articoli

Preparava e vendeva prodotti caseari privi di tracciabilità: multato un caseificio di Melicucco

I Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni di Reggio Calabria hanno sequestrato i formaggi che saranno smaltiti

“Memoria e impegno”: a Reggio l’incontro organizzato dall’associazione MUSA in ricordo delle vittime di mafia

Ricordata a lungo la figura di Peppino Valarioti, ucciso dalla criminalità organizzata l'11 giugno del 1980

Assemblea Anci Giovani “SiAmo l’Italia”, Celi: «Importante momento di ascolto e dialogo tra Istituzioni»

L'assessore del Comune di Palmi è anche vice coordinatore regionale ANCI giovani Calabria e sarà presente all'assemblea a Treviso

L’iniziativa antimafia proposta da Aldo Alessio fa storcere il muso ad Alleanza gioiese

«Pesa molto l'assenza dei giovani: loro sono la società che verrà»

Assemblea Anci Giovani “SiAmo l’Italia”, Celi: «Importante momento di ascolto e dialogo tra Istituzioni»

L'assessore del Comune di Palmi è anche vice coordinatore regionale ANCI giovani Calabria e sarà presente all'assemblea a Treviso

L’iniziativa antimafia proposta da Aldo Alessio fa storcere il muso ad Alleanza gioiese

«Pesa molto l'assenza dei giovani: loro sono la società che verrà»

La Metrocity aderisce all’evento mondiale del WWF “Earth Hour – L’Ora della Terra”

Dalle ore 20:30 alle 21:30 del prossimo 25 marzo, l’Ente di Palazzo Alvaro spegnerà i propri punti d’illuminazione