HomeAltre NotiziePietrosa, pubblicato il bando per la gestione della villa di Leonida Repaci

Pietrosa, pubblicato il bando per la gestione della villa di Leonida Repaci

Pubblicato il

La “nuova vita” di villa Pietrosa, residenza appartenuta allo scrittore palmese Leonida Repaci, passa per l’iniziativa dell’amministrazione comunale di affidarne la gestione ad una associazione che, rispettando i requisiti richiesti dall’avviso pubblico, sappia valorizzarla e farne un’attrazione turistica.

Il bando è online sull’Albo pretorio comunale da ieri, e prevede l’affidamento in gestione della villa all’associazione, o alle associazioni, che vorranno occuparsi del suo sviluppo e della sua promozione.

Elementi essenziali per la realizzazione degli obiettivi del progetto saranno il mantenimento, la valorizzazione e la promozione di tutto ciò che fa parte del complesso culturale, come l’abitazione, la celebre guardiola, la casa del custode, l’orto ed il giardino, l’oliveto, il vecchio casello e tutte le grotte paleolitiche.

L’obiettivo finale del progetto è quello di realizzare un polo di attrazione culturale e paesaggistico e, dunque, anche turistico.

«È la conclusione di un lungo lavoro, che ha visto l’Amministrazione Comunale e gli uffici competenti impegnati nella stesura del progetto per la gestione di un’area ampia e complessa come il patrimonio architettonico Repaci – spiegano il sindaco Giuseppe Ranuccio e l’Assessore alla Cultura Wladimiro Maisano – Con la costruzione di uno strumento che tuteli, diffonda e promuova i valori culturali, materiali e non del nostro territorio, si è fatto un passo importante verso il nostro obiettivo, quello di scardinare gli atteggiamenti individuali e generare collaborazioni, comunioni di intenti, di idee. Tutto questo è stato realizzato proprio per la particolarità dell’area, che abbraccia settori molto vari, come l’archeologia, il paesaggio e i beni immateriali, così come la figura di Leonida Repaci ed il suo patrimonio. Ci auguriamo di poter trovare soggetti capaci di idee innovative, desiderosi di diffondere, promuovere ed impegnarsi, come mai fino ad oggi, nella gestione del patrimonio architettonico e paesaggistico della straordinaria Villa Pietrosa».

 

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.