HomeAltre NotiziePalmi, i dipendenti Crai si preparano alla protesta

Palmi, i dipendenti Crai si preparano alla protesta

Pubblicato il

PALMI (23 settembre 2011) – A partire dalle 8 di questa mattina, sette dipendenti del supermercato CRAI di Palmi sciopereranno in segno di protesta. Lamentano notevoli ritardi nei pagamenti da parte dei gestori del centro commerciale presso il quale prestano servizio, nonché difficili condizioni di lavoro: continue vessazioni, ricatti, minacce di licenziamento in caso di iscrizione ai sindacati, ore di straordinario non retribuite.

Sono solo sette i lavoratori che hanno deciso di aderire allo sciopero, un numero esiguo se si considerano i tanti dipendenti del supermercato, ma comunque un buon inizio per tentare di buttare giù il muro del silenzio e far valere i propri diritti di lavoratore.

Ai messaggi di solidarietà e vicinanza giunti ai lavoratori nei giorni scorsi, si è aggiunta la nota del Partito Democratico e dei Giovani Democratici di Palmi.

Si legge nel documento: “Il Partito Democratico ed i Giovani democratici di Palmi esprimono la loro solidarietà ai lavoratori del supermercato Crai-Le Palme ed alla battaglia da loro condotta a tutela dei diritti costituzionalmente garantiti.

Invitano, all’uopo, iscritti e simpatizzanti a partecipare al “Sit in” promosso dalla FILCAMS-CGIL che si svolgerà all’ingresso dell’anzidetto supermercato, in via Carbone, a partire dalle ore 8.00.

Questa iniziativa si inserisce in un più amplio contesto di tutela dell’occupazione e dei diritti dei lavoratori, ritenuta prioritaria, dalle organizzazioni scriventi, specie in un territorio, come quello calabrese, martoriato dalla disoccupazione e da una preoccupante “Cinesizzazione” dei diritti “.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Maltempo, dalla Prefettura di Reggio l’invito a monitorare il territorio

Polizia locale, Vigili del fuoco, sindaci e Protezione civile impegnati da giorni per garantire sicurezza

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...