HomeAltre NotiziePalmi: Crocitta e Grassi di nuovo con Gaudio?

Palmi: Crocitta e Grassi di nuovo con Gaudio?

Pubblicato il

Il gruppo Pdl in consiglio comunale a Palmi

PALMI (9 kuglio 2011) – La notizia non è ancora confermata e se dovesse risultare vera sarebbe un colpaccio per Gaudio. Dagli ambienti vicini al gruppo Pdl in consiglio comunale a Palmi, è trapelata una voce che parla del possibile rientro in maggioranza di due consiglieri.
Si tratterebbe di Crocitta e Grassi.

Ieri sera infatti, si è tenuto un incontro tra i pidiellini e sembrerebbe che proprio a margine di questa riunione sia balzata questa novità

Novità che fa tirare un mezzo sospiro di sollievo a Gaudio, il quale, incassati (ma ancora non c’è la certezza più totale) due consensi, e con il sì al bilancio espresso dal consigliere di minoranza Antonino Punturiero, può sperare nel miracolo dell’ultimo momento.

Il termine per ritirare le dimissioni scade il 20 luglio; entro quella data, se viene confermata la notizia appena data,  il primo cittadino dovrà riuscire a convincere altri tre consiglieri per avere la certezza del voto favorevole al bilancio.

Difficile però che qualcuno ceda: l’opposizione tutta ha già detto i suoi no secchi sia nel corso dell’ultimo consiglio comunale che nei giorni a seguire, attraverso la diramazione di alcune note stampa.

Staremo a vedere se Gaudio ce la farà; intanto lui prosegue il suo silenzio forzato, schivando le domande di giornalisti e curiosi.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Maltempo, dalla Prefettura di Reggio l’invito a monitorare il territorio

Polizia locale, Vigili del fuoco, sindaci e Protezione civile impegnati da giorni per garantire sicurezza

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»