HomeAltre NotizieIl Piano strutturale associato al centro del dibattito rosarnese

Il Piano strutturale associato al centro del dibattito rosarnese

Pubblicato il

Palazzo "San Giovanni", Rosarno

ROSARNO (9 luglio 2011) – Il Piano strutturale associato di Rosarno al centro del dibattito, ieri, a Palazzo San Giovanni. Il Tar ha infatti respinto il ricorso della cordata di professionisti che nel 2007 aveva avviato una richiesta di sospensiva per il provvedimento dell’Amministrazione. In virtù di  questo “accorgimento”, era stata disposta «l’esclusione dello Rtp Bellagamba dalla gara di aggiudicazione definitiva dell’appalto a favore della cordata Arch. Fulvio Nasso ».

I giudici non hanno accolto la sospensiva per la nuova progettazione. A dicembre si terrà l’udienza che, a prescindere da tutto, non cambierà le carte in tavola, a favore della gruppo “Bellagamba”.  Salvo ricorsi al Consiglio di Stato, la cordata di professionisti vincitrice potrà lavorare indisturbata fino alla sentenza invernale.

Elisabetta Tripodi

«Il comportamento del comune è stato improntato sulla correttezza – ha spiegato Elisabetta Tripodi – dopo 4 anni si giunge finalmente a capo di una situazione di disagio e per il nostro ente e per le cittadine ad esso accorpate nel Psa: Laureana di Borrello, Serrata, Rizziconi, Feroleto della Chiesa, San Pietro di Caridà e San Calogero.  Resta però il fatto che, a causa della lentezza dell’iter giudiziario, o si agirà in tempi brevissimi o si avrà una paralisi che porterà alla mancanza di nuovi investimenti urbanistici futuri».

Ultimi Articoli

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Presentato a Roma il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

L'evento tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio Calabria

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica

Show-lesson dell’I.M.A.H.R all’ISS Renda di Polistena

Continua la costruzione di partnership professionalizzanti l’IIS Renda che stavolta ha intessuto una proficua...

Il Capo della Polizia ricorda il sacrificio dell’agente Vincenzo Tigani

Nonostante siano passati ben 41 anni dal quel tragico evento, avvenuto nel corso di...

Reggio, al Planetarium Pythagoras si celebra l’arrivo della primavera

Alle 21:00 la conferenza dal titolo "L'Equinozio di primavera e la data della Pasqua"