HomeAltre NotiziePalmi celebra Repaci: una scalinata per ricordare l'illustre scrittore

Palmi celebra Repaci: una scalinata per ricordare l’illustre scrittore

Pubblicato il

Rimettere in ordine la città, renderla decorosa e donarle una nuova immagine.

Il lavoro del consigliere di maggioranza del Comune di Palmi Lillo Galletta, delegato al decoro urbano ed al verde pubblico, è iniziato da qui; non si tratta di un’azione occasionale ma di un provvedimento che rientra in una programmazione ben più ampia, con interventi da effettuare a cadenza mensile il cui scopo è quello di rendere apprezzabili angoli della città preda di incuria e abbandono.

La rotatoria all’ingresso di Palmi è stata ripulita dalle erbacce ed al centro sono stati piantati dei piccoli alberi di ulivo; un altro intervento di abbellimento è stato apportato nei pressi della rotatoria che sorge dinanzi l’istituto “Nicola Pizi”, dove è stata installata la dicitura “Palmi” in grande, illuminata di sera dai faretti.

La piazza I Maggio è stata abbellita con fiori decorativi nelle fioriere colorate, così come interventi di abbellimento sono stati apportati in altri punti della città.

Infine alla Cittadella, sui gradini della scalinata che conduce al parco, un omaggio al più celebre degli scrittori palmesi, Leonida Repaci: i gradini, come pagine di un libro, contengono i versi dell’incipit di “Quando fu il giorno della Calabria”, tratto da “Calabria grande e amara”. Ai lati dei gradini sono state poste delle fioriere ed il tutto è illuminato da piccoli fari dotati di pannelli fotovoltaici.

In una recente intervista il consigliere Lillo Galletta ha dichiarato che «proprio il sindaco, in campagna elettorale, aveva puntato molto sull’importanza degli interventi di riqualifica di aree strategiche della città. Queste azioni incentivano il rispetto degli spazi pubblici e del bene comune».

Nelle prossime settimane saranno realizzati altri interventi di riqualifica ed interventi di decoro urbano, mentre sono già iniziati i lavori a piazzale Macello, dove verrà realizzata una fontana in collaborazione con l’associazione “Prometeus”.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio in finale. La maggioranza: «Traguardo che ci rende entusiasti»

«Il progetto "Cuore Mediterraneo" resta un’occasione per rafforzare l'impegno a valorizzare il patrimonio culturale, la promozione del turismo sostenibile e la costruzione di una città sempre più aperta e inclusiva»

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»