Continua la striscia positiva delle notizie sul Santa Maria degli Ungheresi. Il Comitato spontaneo nella sua azione di fact-checking periodico – a margine di un incontro con il direttore sanitario Giuseppe Zuccarelli – ha preso atto che dal prossimo primo ottobre il reparto di Pronto Soccorso avrà il suo primario sul cui nome però, sempre la dirigenza, ha preferito esprimere un ermetico riserbo. Si lavora, dunque, per un lento seppur costante ritorno alla normalità delle funzioni spoke come promesso dalla governance regionale attraverso l’alacre impegno sul campo della dirigente dell’Asp reggina Lucia Di Furia la quale si è attivata altresì per ripristinare lo sportello CUP territoriale anche nelle ore pomeridiane. Anche l’organico in servizio presso il presidio polistenese è stato attenzionato dall’interesse del Comitato con la richiesta al direttore sanitario di una verifica circa la congruità del personale operante rispetto ai posti letto assegnati alla struttura “tutto questo – riferiscono sempre i promotori – per avere una visione chiara di come stanno realmente le cose, sulle carenze effettive e su quelle presunte”. Intanto – mentre si caldeggiano notizie più certe su Psichiatria – i reparti di Pediatria, Radiologia e Cardiologia dovrebbero vedere presto rinfoltita la pianta organica con l’arrivo di altri operatori sanitari per mantenere costante l’inversione di rotta segnata dalla protesta popolare dello scorso luglio con il ripristino di livelli sanitari accettabili anche per la medicina territoriale e preventiva specialità sulle quali la direttrice Di Furia ha riferito, in più occasioni, di voler necessariamente puntare.
Ospedale di Polistena, nominato il primario del Pronto Soccorso
La notizia data dal direttore sanitario Zuccarelli attraverso il Comitato spontaneo per la tutela della salute. Annunciato l'arrivo di nuove risorse umane per vari reparti. Si attende per le sorti di Psichiatria