HomeCronacaOperazione Vulcano: trovati 83 chili di cocaina sulla Msc Poh Lin

Operazione Vulcano: trovati 83 chili di cocaina sulla Msc Poh Lin

Pubblicato il

Il ritrovamento di tre borsoni con 83 chili di cocaina, divisa in 73 panetti, dentro uno dei container a bordo della Msc Poh Lin, ha confermato le ipotesi investigative che hanno fatto scattare alcuni giorni fa l’operazione Vulcano (leggi l’articolo).

L’operazione, effettuata dalla Guardia di Finanza su disposizione della Direzione distrettuale Antimafia aveva portato al fermo di 12 persone, accusate a vario titolo, di associazione per delinquere e di traffico illecito di droga, con le aggravanti della transnazionalità e mafiosa, per avere agevolato le cosche Molè, Piromalli, Alvaro e Crea e al sequestro della nave cargo Msc Poh Lin.

Sono finiti in carcere: Michele Zito, 41 anni; Francesco Gioffrè (chiamato Ciccio cimitero), 42 anni; Ernesto Madaffari (chiamato orbo o ricchiazza), 41 anni; Antonio Pavia (chiamato u nanu), 37 anni; Rosario Cunsolo 41 anni; Giuseppe Nicolaci, 48 anni; Pacifico Belcastro, 31 anni e Gabriello Savarese (chiamato lo zio o il comandante) di 72 anni.

Mentre sono agli arresti domiciliari Caterina Ursida, 39 anni; Tomaso Concas, 61 anni e Luigia Di Casola di 56 anni.

Secondo le indagini del nucleo di polizia tributaria, il gruppo criminale avrebbe importato cocaina in Italia trasbordando la droga in alto mare, per evitare con maggiore facilità i controlli delle forze di polizia.

I trafficanti avrebbero coinvolto nel traffico di droga anche il comandante della Msc poh lin, imbarcazione della msc che approda nei porti panamensi di Balboa e Cristobal, considerati i principali centri di smistamento internazionale della cocaina.

Da quanto emerso il comandante sarebbe riuscito a ottenere l’incarico in modo da garantire al gruppo criminale maggiore sicurezza, sia nelle operazioni di imbarco che in quelle di trasporto e consegna della cocaina.

Per evitare di essere scoperti i trafficanti utilizzavano autovetture noleggiate per brevi periodi, comunicavano con modalità criptate attraverso blackberry dedicati e con e-mail che non venivano inviate ma salvate nella cartella delle bozze.

L’operazione è scattata lo scorso 8 luglio quando la Msc Poh Lin è entrata nel porto di Gioia Tauro ed è stata sottoposta a sequestro preventivo. Gli inquirenti sono convinti che la droga era rimasta a bordo della nave con 1500 container per un mero caso fortuito che ne aveva impedito il trasbordo.

Nella cabina del comandante i finanzieri hanno trovato alcuni fogli su cui erano annotati dei codici alfanumerici da comunicare in modalità criptata ai contrabbandieri per aiutarli a individuare il container con la droga. Dopo gli estremi identificativi del container c’era l’indicazione “80 kg”.

All’interno del container indicato, che non aveva i sigilli c’era un carico di noci ma non la cocaina.

I finanzieri hanno quindi fatto sbarcare tutti i 1500 contenitori e questa mattina hanno individuato i tre borsoni carichi di cocaina in un container di legname, proveniente da Coronel (Cile) sottoposto a “transhipment” a Balboa (Panama) e diretto a Valencia (Spagna).

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Tropea, 10 mezzi distrutti a causa di un incendio nel parcheggio comunale

Dieci automezzi del Comune di Tropea sono andati completamente distrutti in un incendio divampato...