HomeSanitàNuovo ospedale della Piana, Marino (Prosalus): «Finalmente la politica si è accorta...

Nuovo ospedale della Piana, Marino (Prosalus): «Finalmente la politica si è accorta dell’importanza della struttura»

Pubblicato il

«Pressione civica e pressione politica. Adesso non ci sono più scuse per rallentare un’opera che la Piana attende da tempi biblici».

Parole del presidente dell’associazione di Palmi “Prosalus”, Stefania Marino, dopo l’avvio delle indagini archeologiche sul terreno destinato ad ospitare il nuovo Ospedale della Piana, annunciate ieri dal consigliere regionale Giuseppe Mattiani ed iniziate questa mattina.

«Finalmente la politica tutta ha preso coscienza dell’importanza vitale (è proprio il caso di dirlo!) della edificazione di una struttura moderna, all’avanguardia che dovrà essere arricchita di contenuti di valore e che insieme ad altre strutture della Piana, ospedaliere e territoriali, andrà a soddisfare quella fame di sanità di cui il nostro territorio necessita come l’aria – continua Marino – “Prosalus” ringrazia i consiglieri del centro sinistra Bruni, Irto e Tavernise che hanno presentato una interrogazione regionale a cui il presidente Occhiuto dovrà rispondere. Ringrazia il consigliere del centro destra Mattiani che sta spingendo fortemente. Entrambi gli schieramenti possono far leva sulla nostra interlocuzione e di questo ne siamo fieri».

“Prosalus” si è sin dalla sua fondazione interessata di sanità a livello locale, dando vita ad una vera e propria battaglia in difesa della salute dei cittadini che, nel tempo, è diventata una battaglia affinché l’ospedale nuovo della Piana non venisse dimenticato dalle Istituzioni. E purtroppo, ad oggi, dopo ben 14 anni e più dall’annuncio della volontà di realizzare la struttura, e dall’avvio dell’iter burocratico, l’ospedale non ha ancora visto la luce.

Ma “Prosalus”, in questi anni, ha fatto in modo che i riflettori sull’ospedale non si spegnessero.

«Permetteteci un po’ di civetteria: grazie alle donne ed agli uomini di questa meravigliosa associazione che rappresento, l’attenzione non è mai venuta meno in questi 6 anni e finalmente possiamo dire di essere stati ascoltati. Come dire, meglio tardi che mai. Adesso bisogna guardare solo al futuro esercitando sempre e comunque il solito fiato sul collo, perché la salita è ancora molto lunga e ripida», conclude Stefania Marino.

Ultimi Articoli

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

Taurianova, auto si schianta contro un palo della luce: morto un 52enne

L'uomo ha perso il controllo della propria auto, andando a schiantarsi contro un palo della luce

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Cacciavano illegalmente nel Parco Nazionale d’Aspromonte: 2 denunce

I due sono stati sorpresi in località "Abeto", nel comune di Mammola

A Maropati con la prevenzione “Io non rischio”

Di prevenzione come arma principale per contrastare i rischi legati a neoplasie e incidenze...

Terranova S.M. baricentro della prevenzione

Il “Perché Prevenzione” ha trovato casa in città attraverso l’iniziativa tenuta a cura della...

Ospedale di Polistena, in arrivo un amplificatore di brillanza

In arrivo un amplificatore di brillanza mobile per l’U.O.C di Cardiologia del Presidio Ospedaliero...