HomeLavoroNuove Reclute per l’Arma: Al Via il Concorso per 4.918 Allievi Carabinieri

Nuove Reclute per l’Arma: Al Via il Concorso per 4.918 Allievi Carabinieri

Pubblicato il

L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno
a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della
collettività.
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma
quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma.
Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito
www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal
bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità
psicofisica e attitudinali).
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma/in grado di
conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025 che, alla data di scadenza del termine di presentazione
delle domande, abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 24° anno di età. Per i
volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) e quelli in ferma prefissata in servizio da almeno 12 mesi
(VFP1 e VFP4) il limite è 25.
I vincitori frequenteranno un corso di formazione della durata di sei mesi presso le Scuole Allievi
Carabinieri (Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto) che consentirà loro di
acquisire una preparazione militare, giuridica e professionale, tale da poter ricoprire i delicati
incarichi nei vari reparti dell’Arma, tra cui le Stazioni Carabinieri: presidio di ascolto e accoglienza.
È possibile, inoltre, esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle specializzazioni in
materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

Il percorso formativo, altamente qualificante e stimolante, consentirà ai futuri Carabinieri di
affrontare con passione e determinazione le quotidiane sfide di una professione vocata alla
salvaguardia del bene dei cittadini.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Reggio Calabria: Tre nuovi laboratori per i giovani tra innovazione e cultura

Innovazione e formazione per i giovani: competenze digitali e creative per rilanciare il territorio

SUNSETLAND DJ: un laboratorio per giovani talenti a Reggio Calabria

Un percorso esperienziale per aspiranti dj, tra formazione, inclusione sociale e un futuro da protagonisti