HomePoliticaPolitica in fermento a Palmi

Politica in fermento a Palmi

Pubblicato il

A Palmi, la politica locale si anima con uno scontro sempre più acceso tra Gianmarco Oliveri, leader del nascente movimento Agire, ed Emiliano Pezzani, segretario cittadino di Fratelli d’Italia Palmi. I due protagonisti, pur non essendo rappresentanti in consiglio comunale, stanno catalizzando l’attenzione con le loro posizioni divergenti.

Da un lato, Oliveri continua a incalzare Fratelli d’Italia Palmi, chiedendo che il partito chiarisca la propria posizione rispetto all’amministrazione Ranuccio. Con il suo stile diretto e provocatorio, ha più volte sottolineato la necessità di una presa di posizione netta, esortando Pezzani ad assumere posizioni precise su temi cruciali per la città.

Dall’altro, Fratelli d’Italia Palmi sembra adottare una strategia più prudente, valutando le opzioni disponibili prima di esporsi ufficialmente. Pezzani e il suo gruppo potrebbero ritenere prematuro prendere una posizione definitiva, preferendo attendere sviluppi politici più chiari prima di schierarsi apertamente.

L’ultimo botta e risposta tra i due ha visto FdI Palmi attaccare direttamente Oliveri, criticandolo per il suo atteggiamento insistente, chiarendo definitivamente la propria posizione sulla questione aumento IMU sugli edifici di categoria D, sollevata qualche giorno fa dal Movimento FARO.

Oliveri ha risposto rilanciando la sfida e proponendo un confronto pubblico con Pezzani, che ha dichiarato senza esitazioni: “colgo nell’immediatezza il guanto di sfida attendendo di esser contattato per concordare il giorno, il luogo e l’ora della singolar tenzone politica” .

A rendere il clima ancora più teso, una presunta dichiarazione di Pezzani, riportata da Oliveri, che definisce il frontman di Agire un “kamikaze”. Se confermata, questa affermazione potrebbe acuire ulteriormente il dibattito.

Un confronto tra i due potrebbe rivelarsi interessante per definire le strategie politiche future. Fratelli d’Italia Palmi uscirà finalmente allo scoperto con una posizione chiara? Oppure Pezzani, legittimamente, manterrà la linea della cautela, lasciando la questione ancora aperta?

Gli occhi sono puntati su questo atteso faccia a faccia, ammesso che avvenga, e che potrebbe riservare sorprese segnando un’evoluzione nella politica locale.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità