HomeCulturaNasce il premio di poesia "Pina Alessio"

Nasce il premio di poesia “Pina Alessio”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
La Fondazione Pina Alessio Onlus, con il Patrocinio del Comune di Gioia Tauro, organizza la I^ Edizione del Premio Nazionale di Poesia Pina Alessio. “L’iniziativa nasce dalla volontà della fondazione di ricordare Pina Alessio, stimato medico prematuramente scomparsa, promuovendo la cultura, la comunicazione scritta e l’espressione dei sentimenti e delle emozioni”. Il concorso è aperto a tutti. Possono partecipare autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana.

I temi del concorso sono: la fratellanza, la solidarietà, il dono della vita. Le categorie dei partecipanti sono: gli adulti (dai 18 anni in su); le V Classi degli Istituti Superiori ed i I giovani che entro la fine del 2015 non avranno ancora compiuto 18 anni.

I lavori dovranno essere inviati a: Premio letterario Pina Alessio c/o Fondazione Pina Alessio Onlus- Via Belvedere 24-89013 Gioia Tauro (R.C) entro e non oltre il 30 maggio 2015, farà fede il timbro postale. Non saranno accettate opere inviate tramite posta elettronica. Per tutte le sezioni verranno premiati i primi tre classificati con targhe e pergamene.

Saranno poi attribuite segnalazioni di merito attestate con diploma ai successivi dieci classificati. La giuria e gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare ulteriori premi speciali e segnalazioni di merito ad autori e/o opere di particolare rilievo.

La cerimonia di premiazione si svolgerà presumibilmente nel mese di luglio 2015 a Gioia Tauro.

Per maggiori informazioni, e per prendere visione del bando completo del concorso, è possibile contattare gli organizzatori al seguente indirizzo e-mail: fondaz.alessiopina@libero.it, oppure consultare il sito della fondazione: www.fondazionealessiopina.it

Il Responsabile Comitato Culturale
Dott.ssa Maria Teresa Bagalà

Il Responsabile Concorso
Prof.ssa Caterina Sorbara

Il Presidente
Dott. Giuseppe Alessio

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

“1938 – Vite spezzate”, a Rizziconi una mostra in ricordo delle vittime della Shoah

Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18