HomePoliticaNasce il comitato "Bovalino-Bagnara". I sindaci: «La nostra è una battaglia a...

Nasce il comitato “Bovalino-Bagnara”. I sindaci: «La nostra è una battaglia a supporto del territorio»

Pubblicato il

Ieri pomeriggio a Melicuccà si è svolta una riunione che ha dato vita alla costituzione del comitato “Bovalino-Bagnara”. All’incontro hanno preso parte i sindaci dei comuni interessati dall’opera della Bovalino-Bagnara, una strada che potrebbe cambiare radicalmente le sorti di quest’area. L’infrastruttura in questione non è solo una strada, ma un’opportunità per superare l’isolamento, rilanciare l’economia locale e favorire uno scambio culturale tra due territori che sono rimasti separati dalla barriera dell’Aspromonte.

Oggi la situazione non è delle migliori perché mancano strade percorribili in sicurezza, non vi sono infrastrutture importanti poiché il territorio è stato costantemente ignorato dalle grandi politiche pubbliche. Un territorio che finalmente ha deciso di alzare la voce e chiedere attenzione.

Con la costituzione del comitato i 30 sindaci si impegnano a vigilare sulla costruzione dell’opera, chiedendo un’accelerata nell’esecuzione di un progetto che è considerato fondamentale per il futuro della comunità.

«Cercheremo di capire quali sono gli ostacoli che rallentano la realizzazione di questa opera, facendo il possibile per rimuoverli – hanno commentato i sindaci a margine dell’incontro – È una battaglia per il nostro presente e per le generazioni future, un segnale forte di determinazione e di unità».

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio