HomeAltre NotizieMigranti a Rosarno: Approvato il progetto di accoglienza abitativa

Migranti a Rosarno: Approvato il progetto di accoglienza abitativa

Pubblicato il

Palazzo "S.Giovanni", Rosarno

ROSARNO – È stato approvato, dalla Giunta comunale di Rosarno, il progetto preliminare per i lavori di “Creazione di una rete d’accoglienza abitativa e di inclusione sociale nelle aree urbane” per l’importo complessivo di tre milioni e 80 mila euro.

Per il finanziamento dell’opera, fortemente voluta dall’amministrazione regionale, si provvederà con un finanziamento POR Calabria FESR 2007-2013.  Il responsabile del procedimento sarà Luciano Antonio Macrì.

Ad illustrare il “progetto d’accoglienza” per lavoratori immigrati in possesso di permesso di soggiorno era stato il 12 settembre scorso, Giuseppe Scopelliti in persona, con una conferenza stampa indetta presso palazzo “S.Giovanni”, alla quale partecipò anche l’assessore regionale al lavoro Stillitani.

I Dipartimenti della regione Calabria interessati al progetto sono due: “Urbanistica” e “Lavoro/Politiche Sociali”, che, grazie ad una procedura negoziata con 5 realtà comunali significative (Rosarno, Crotone, Corigliano Calabro, Lamezia Terme e Vibo Valentia), sono riuscite a recuperare circa 14.480.080,00 euro.

I fondi stanziati, è bene ricordarlo a scanso di equivoci,  non possono essere utilizzati per la normale edilizia pubblica residenziale, in  quanto si tratta di “risorse finalizzate”, che rientrano nel programma del piano operativo regionale (POR) messo in moto dall’Ente Regione per l’inclusione sociale e per la tutela dei diritti fondamentali dei migranti, muniti di permesso di soggiorno, che risiedono o lavorano in Calabria.

Il comune di Rosarno avrà dunque la più alta incidenza finanziaria, in virtù della quale è prevista la realizzazione di 34 unità abitative, che daranno alloggio a 204 persone.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.