HomeCronacaMaestro: Di Palma chiede 91 anni di carcere

Maestro: Di Palma chiede 91 anni di carcere

Pubblicato il

Roberto Di Palma

PALMI – E’ andata avanti per tutta la giornata di oggi la lunghissima requisitoria del sostituto procuratore della Dda reggina Roberto Di Palma, titolare dell’inchiesta da cui è scaturito il processo Maestro, celebrato in parte dinanzi al Tribunale di Palmi con il rito ordinario.

Novantuno anni complessivi di carcere; nello specifico 15 anni di reclusione per Giuseppe Speranza, 14 anni per Antonio Albanese, 13 anni per Alessandro Giorgi, 12 anni ciascuno per Angelo Boccardelli e Pietro Francesco Calipa, 10 anni ciascuno per Rossella Speranza e Francesco Cosoleto e 5 anni di reclusione per Adolfo Fracchetti.

Sono questi gli imputati che hanno scelto di essere giudicati con il rito ordinario a Palmi in un processo nato da un’operazione dei Carabinieri, risalente al 22 dicembre 2009, quando finirono in manette circa trenta persone ritenute affiliate alle due cosche di Gioia Tauro, Molè e Piromalli, i cui rapporti, dopo un decennale sodalizio, si sono raffreddati in seguito all’omicidio del boss Rocco Molè,avvenuto nel febbraio del 2008.

L’indagine del Pm si è concentrata per gran parte sull’attività di importazione all’interno del porto di Gioia Tauro, motivo per il quale Di Palma ha addebitato agli imputati anche la transnazionalità dell’associazione mafiosa.

L’indagine nasce nel 2006 grazie alla collaborazione dei Carabinieri del Ros e dell’Agenzia delle Dogane, e si è avvalsa anche delle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Cosimo Virgilio.

Virgilio emerge nella vicenda legata all’acquisto di Villa Vecchia, il lussuoso albergo di Monte Porzio Catone finito nelle attenzione dei Molè, che hanno tentato di acquisirlo con ogni mezzo.

L’imprenditore, titolare della Cargo Service, società che lavora presso il porto di Gioia Tauro, mutò la società in Virgiglio Receptivity, iniziando a occuparsi del settore alberghiero. La conoscenza col boss Rocco Molè avrebbe indotto Virgilio, interessato all’acquisizione dell’hotel, a diventare il prestanome di Molè.

Nel corso delle prossime udienze, toccherà ai collegi difensivi degli imputati cercare di mitigare le pesanti pene chieste da Di Palma; al termine, il collegio giudicante (Epifanio presidente, Mazzuoccolo e Spedale a latere) si riunirà in camera di consiglio per emettere il verdetto.

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Palmi, uomo azzannato da un pitbull incustodito

Ferito in più parti del corpo mentre si trovava in campagna, in località Ciambra

Maxisequestro al porto di Gioia tauro

La Guardia di finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel corso di...

Sangue sulle strade calabresi, muore un 15enne in uno scontro tra due auto nel catanzarese

Altre sei persone sono rimaste ferite nell'impatto che ha coinvolto le due vetture