HomeCulturaL'associazione "Penelope" visita il porto

L’associazione “Penelope” visita il porto

Pubblicato il

GIOIA TAURO (13 luglio 2011) – Per il secondo anno consecutivo, la cooperativa sociale Onlus “Penelope” di Palmi, ha portato i propri ragazzi, affetti dalla Sindrome di Prader Willi, assegnati nell’ambito del “Servizio soggiorno estivo 2011”, a far visita alla Capitaneria di porto di Gioia Tauro.

Seguiti da alcuni accompagnatori e da Carmela Melissari, presidente della cooperativa, i ragazzi hanno dimostrato grande entusiasmo, specie durante il giro sulla motovedetta della Guardia Costiera, dalla quale era possibile osservare da vicino la vita lavorativa del porto.

Ad accogliere il gruppo è stato il Comandante della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro C.F.(CP) Giuseppe Andronaco, che ancora una volta dimostra un grande impegno nel sociale e disponibilità verso il mondo dei giovani.

«Navigando all’interno dello specchio portuale i ragazzi erano contenti nel vedere, probabilmente per la prima volta, le navi da vicino e l’attività di movimentazione container. – si legge nella nota diffusa dalla Capitaneria – La visita ha dato loro la possibilità di conoscere l’area portuale gioiese e di interagire con il personale militare, trascorrendo momenti in mare a bordo delle unità della Guardia Costiera».

I ragazzi hanno inoltre fatto visita agli uffici della Capitaneria di Porto, prima di concludere un’esperienza dalla quale hanno imparato tanto e che ha donato loro un po’ di sana distrazione formativa.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Sequestrati 200kg di pesce non tracciato nella Piana

I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la...

Al via a Palmi la manutenzione degli edifici scolastici

Il consigliere Tedesco: « C’è ancora tanto da fare ma con un’adeguata programmazione potremo garantire interventi costanti durante tutto l'anno scolastico»

Taurianova, Biasi: «Risolto il problema della carenza idrica»

Sopralluogo del sindaco e del vice Caridi al primo pozzo attivato: «Scelta indovinata che ci consente maggiore autonomia, più efficienza e un evidente risparmio»

San Giorgio Morgeto, il sindaco Valerioti nel direttivo del Parco Nazionale d’Aspromonte

Il sindaco Valerioti è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dell'Ente Parco

Grande promozione del Parco dell’Aspromonte agli eventi di Marrakech e Torino

Quest’anno, il 6 settembre 2023, si è tenuta a Marrakech la decima Conferenza Internazionale...

Alessandro Della Santunione vince il Premio Berto 2023

Con “Poco mossi gli altri mari” si aggiudica la 30ma edizione della manifestazione