A Rizziconi si è riunita l’Assemblea dell’Associazione dei Comuni della “Città degli Ulivi” – coordinata dal Presidente Michele Conia in sinergia con il Presidente del Comitato Direttivo, Marco Caruso – per discutere alcune modifiche dello Statuto e la creazione di un sito web istituzionale. Il punto più importante dell’incontro è stato però la discussione sulla problematica relativa agli animali vaganti con particolare riferimento alla presenza, sempre più invadente, dei cinghiali su cui ha relazionato, in particolare, il Sindaco di Laureana di Borrello Alberto Morano, evidenziando i pericoli per il comparto agricolo e per il traffico veicolare. Una questione che trae origine dall’impossibilità di svolgere attività venatoria in due delle tre zone in cui è stato suddiviso il territorio a seguito della peste suina che ha colpito queste aree. I sindaci della “Città degli Ulivi” hanno suggerito di procedere allo spopolamento degli ungulati attraverso la cattura “che, dopo l’esito delle analisi, renderebbe possibile anche l’autoconsumo”. Del problema, i sindaci, per una risoluzione più organica, hanno voluto interessare la Prefettura di Reggio Calabria chiedendo l’istituzione di un tavolo tecnico.
Invasione cinghiali, la “Città degli Ulivi” sollecita la Prefettura
La questione discussa nella riunione tenutasi a Rizziconi