HomeAltre NotizieIn alto a sinistra: ecco i giovani del centro sinistra di Palmi

In alto a sinistra: ecco i giovani del centro sinistra di Palmi

Pubblicato il

PALMI – E’ nato “In alto a sinistra”, un movimento politico facente capo all’area di centro sinistra, a cui hanno aderito alcuni entusiasti cittadini palmesi, più e meno giovani, iscritti ai partiti di centro sinistra, che vogliono partecipare al dibattito politice che di qui a breve si aprirà, in vista delle prossime elezioni comunali.

Hanno idee concrete, originali, fattibili, che desiderano condividere con quanti hanno il loro stesso obiettivo, quello, cioè, di dare una pennellata alla città di Palmi, cambiandone radicalmente mentalità ed andazzo.

Ma è anche quello di rompere gli schemi classici della politica vecchio stampo, ponendo fine alle lotte interne tra la tante frange del centro sinistra, che fino ad oggi non hanno portato di certo bene, ma hanno creato solo scompiglio e divisione, paralizzando l’attività propositiva dei partiti.

Unità, dunque, che vuol dire condivisione di intenti per raggiungere lo scopo di un centro sinistra vincente.

“In alto a sinistra” si presenterà alle primarie per la scelta del candidato sindaco partendo dalle proprie idee e proposte, dialogando con gli altri partiti dell’area di centro sinistra sui contenuti del programma, punto di partenza per una campagna elettorale vincente.

Pasquale Aquino, Francesco Surace, Teresa Surace, Dario Galletta, Ilaria Cilona, Carla Del Sordo, Francesco Braganò, Alfredo Pepe, Carmelo Baietta, Rocco Laganà Mimma Sprizzi, Antonio Barilari, i nomi dei promotori dell’iniziativa, tutti provenienti dal Pd, Sel e altre frange del centro sinistra.

Per chi volesse aderire al movimento, o proporre idee e progetti, esiste una casella di posta elettronica a cui inviare messaggi e segnalazioni: inaltoasinistra@hotmail.it.

Viviana Minasi

 

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Legalità e Memoria: Reggio Calabria celebra i grandi italiani con una mostra da record

Oltre 1500 visitatori e 600 studenti coinvolti nella doppia iniziativa del Notariato tra educazione civica e cultura storica

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese