HomeAltre NotizieIl video dell'operazione Gambling

Il video dell’operazione Gambling

Pubblicato il

REGGIO – Il video dell’operazione gambling che ha portato all’arresto di 41 persone (ventotto persone in carcere, tredici ai domiciliari, 5 divieti di dimora e 5 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria).

L’operazione è stata condotta questa mattina dal personale dei Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, della Squadra Mobile della Polizia di Stato e della Dia di Reggio Calabria insieme allo Scico e al Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche di Roma della Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.

L’inchiesta mira a colpire il rapporto illecito tra la ndrangheta e il mondo delle scommesse e del gioco online in tutto il territorio nazionale e ha portato al sequestro di 11 società estere, di 45 società italiane che si occupano di giochi e scommesse, di oltre 1500 punti commerciali per la raccolta di giocate, di 82 siti nazionali e internazionali di giochi e scommesse on line e di molti immobili, il tutto per un
valore stimato pari a circa 2 miliardi di euro.

I particolari dell’operazione saranno resi noti durante della conferenza stampa – presieduta dal Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, e dal Procuratore Capo di Reggio, Federico Cafiero de Raho – che si terrà alle ore 10:30 nella sala Versace del Cedir di Reggio Calabria.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro