HomeAltre NotizieIl teatro tra tecniche e passioni: "Podbook" ospita Pippo Del Bono

Il teatro tra tecniche e passioni: “Podbook” ospita Pippo Del Bono

Pubblicato il

Tutto pronto per il quinto appuntamento promosso dall’assessorato alla cultura di Palmi, rappresentato dall’assessore Wladimiro Maisano, all’interno della versione online di “Street book”, ossia “Podbook”.

Questo pomeriggio, a partire dalle 16, nella diretta Facebook della rubrica “With or Without you”, saranno ospiti l’attore e regista Pippo Del Bono e Fabio Vincenzi, che parleranno di teatro tra tecniche e passioni. 

Alle 16:20 entrerà in diretta l’onorevole Annalaura Orrico, sottosegretario del Mibact, ed alle 16:40 si aggiungerà Michele Sciancalepore, conduttore di Tv2000.

Le iniziative “With or without you” e “Podbook”, promosse dall’Assessorato alla cultura di Palmi insieme alla commissione assessorile, nascono dall’idea di dare voce, in questi tempi difficili, al teatro, alle opere d’arte e alla cultura in genere, che ha molto sofferto le dure restrizioni, seppur necessarie, imposte per fare fronte a questa pandemia. 

“With or Without you” e “Podbook”, on line, mostrano così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali ,della letteratura, del teatro grazie agli interventi delle  numerose professionalità che se ne occupano; un modo al tempo stesso, di rimanere vicini ai cittadini,  rendendoli sempre più partecipi e attivi.

«Quest’anno sarà certamente più difficile visitare le nostre meraviglie, tornare a teatro o al cinema, e sarà più difficile andare in giro per il mondo – scrive l’assessore Maisano – Avremo però un’occasione in più: riscoprire l’infinito  bellezza dell’Italia, fatta di grandi luoghi conosciuti, ma anche di borghi, di grandi libri e piccolo gioielli, di grandi e piccoli teatri. Lo potremo fare anche attraverso il web, un’occasione che Streetbook ha colto nella sua interezza, promuovendo la creazione e di sinergie e la partecipazione e cittadinanza attiva, e l’idea che la cultura e il turismo sono davvero la forza del nostro Paese. Il motivo per cui l’Italia è conosciuta come eccellenza in tutto il mondo».

Ultimi Articoli

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...

Scarcella (Noi Moderati) Focus sulla Bagnara-Bovalino

“La Calabria, terra di storie millenariee tradizioni radicate, si trova oggi a fronteggiare una...

Presentazione del progetto di riqualificazione del Lungomare della Tonnara di Palmi

Domani, sabato 22 marzo alle ore 10.30, presso il "Monumento al Pescatore" in località...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Il “Pentimalli – Paolo VI – Campanella” di Gioia Tauro protagonista all’Università della Calabria con il docufilm “Un nuovo volto per Polsi”

Continua a riscuotere uno straordinario successo il docufilm che vede protagonisti allieve e allievi dell’Istituzione...

JOE AVATI ALLA RICERCA DELLE SUE ORIGINI A RIZZICONI

Il comico e attore australiano, nell’ambito del progetto “Italea-Turismo delle Radici” attuato dal Ministero...