HomeSportIL SINDACO DI REGGIO INCONTRA LA FEDERAZIONE GINNASTICA D’ITALIA: VERSO UNA CITTÀ...

IL SINDACO DI REGGIO INCONTRA LA FEDERAZIONE GINNASTICA D’ITALIA: VERSO UNA CITTÀ PIÙ SPORTIVA

Pubblicato il

Si è svolto oggi, presso Palazzo San Giorgio, un incontro tra il Sindaco Giuseppe Falcomatà, il delegato allo Sport Giovanni Latella e i vertici della Federazione Ginnastica d’Italia: il Consigliere nazionale Francesco Musso, il presidente del Comitato regionale Antonio Cristiano e il delegato provinciale Rocco Loprevite.

“L’organizzazione e l’ampliamento dell’offerta sportiva nella nostra città – ha sottolineato il Sindaco Falcomatà – sono strettamente legati al piano di riqualificazione delle strutture comunali. La ginnastica, disciplina che ha segnato la storia sportiva del nostro Paese, deve avere un ruolo di primo piano in questo processo. Non la consideriamo uno sport minore, bensì un potente catalizzatore di valori fondamentali come l’impegno, il rispetto, il rigore e il lavoro di squadra. Per questo, lavoreremo per promuovere eventi sportivi capaci di attrarre squadre, atleti e pubblico, rendendo alla ginnastica ritmica il riconoscimento che merita”.

Il Consigliere nazionale federale Francesco Musso ha espresso gratitudine per l’attenzione riservata alla disciplina: “Ringrazio il Sindaco Falcomatà e il Consigliere Latella per l’interesse dimostrato verso la ginnastica ritmica, che merita di essere valorizzata per i suoi valori e la sua storia. Siamo lieti di collaborare con l’amministrazione per sviluppare progetti concreti che possano dare visibilità al movimento, contribuendo alla crescita dello sport nella città”.

Questo incontro segna un passo importante verso una maggiore integrazione tra istituzioni e realtà sportive, con l’obiettivo comune di rendere lo sport accessibile e centrale nella vita cittadina.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

San Ferdinando celebra lo sport: una giornata di inclusione e divertimento

Sport, inclusione e partecipazione: San Ferdinando celebra il movimento all’aria aperta

Trionfo con il cuore: il Commissariato di Gioia Tauro conquista il Memorial De Angelis

Un finale mozzafiato contro i Carabinieri di Nicotera nel torneo interforze dedicato all’Agente Marco De Angelis, tra emozione, sport e memoria collettiva.

Pallacanestro Palmi, una stagione da incorniciare

Dalla spiaggia della Tonnara al Palacalafiore: il lungo viaggio dell’Under 16 raccontato da coach De Santis.