HomeSocietàIl Liceo “G. Rechichi” di Laureana brilla alla "Primavera in Musica2025": un...

Il Liceo “G. Rechichi” di Laureana brilla alla “Primavera in Musica2025”: un trionfo di talento e passione

Pubblicato il

Grande soddisfazione e orgoglio per il Liceo, indirizzo musicale, che ha partecipato con successo
alla quattordicesima edizione del concorso musicale nazionale per scuole e Associazioni “Primavera
in Musica 2025″. L’evento nazionale, organizzato dall’Associazione culturale musicale “Paolo
Ragone” di Laureana di Borrello, si è confermato ancora una volta una prestigiosa vetrina per
giovani talenti musicali.
Gli studenti dell’indirizzo musicale del liceo “G. Rechichi” hanno dimostrato una preparazione
eccellente e una grande passione per la musica, ottenendo risultati di assoluto rilievo. Ecco i premi
che sono stati conseguiti:
Orchestra del Liceo: 1° Premio Assoluto
Lorenzo Zavaglia (clarinetto): 1° Premio Assoluto
Francesco Sorbara (contrabbasso): 1° Premio Assoluto
Giovanni Ozimo (percussioni): 1° Premio
Antonino Gallizzi (fisarmonica): 2° Premio
Questi riconoscimenti testimoniano l’alto livello di preparazione raggiunto dagli studenti e la qualità
dell’insegnamento offerto dall’ indirizzo musicale. La dedizione dei ragazzi, unita alla
professionalità dei docenti, ha portato a questo straordinario successo collettivo e individuale.
La Dirigente Scolastica dr.ssa Francesca Maria Morabito commenta i risultati raggiunti:
“Sono profondamente orgogliosa dei risultati ottenuti dai nostri ragazzi alla ‘Primavera
in Musica 2025′. Il primo premio assoluto dell’Orchestra del Liceo e i numerosi
riconoscimenti individuali, sono la dimostrazione tangibile del talento dei nostri studenti
e dell’impegno costante dei nostri docenti. Questo successo non è solo motivo di gioia
per la nostra scuola, ma rappresenta anche un importante stimolo a continuare a
investire nella formazione musicale dei giovani. Complimenti vivissimi a tutti!”
La partecipazione e i risultati ottenuti alla “Primavera in Musica 2025” rappresentano un momento
di grande crescita e un’esperienza formativa preziosa, confermando il ruolo centrale della musica
nel percorso educativo del Liceo “G. Rechichi”.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le note di Dolcenera risuonano sotto le stelle di Rosarno

Il talento di Emanuela Trame in concerto lunedì 23 giugno, evento a ingresso libero per la comunità.

Da Galatro al mare: l’estate speciale de “La Forza della Vita”

I ragazzi della cooperativa vivono giornate indimenticabili tra natura, amicizia e nuovi orizzonti di benessere

ShareIt 2025: giovani imprenditori protagonisti a Reggio Calabria

Due giorni di confronto, formazione e cultura per costruire il futuro dell’impresa italiana