HomeAltre NotizieIeri il primo appuntamento del corso dei "Nasi rossi con il cuore"

Ieri il primo appuntamento del corso dei “Nasi rossi con il cuore”

Pubblicato il

ROSARNO – Si è svolto ieri a Rosarno il primo incontro della seconda edizione del corso di formazione clown care, organizzato dall’associazione “Nasi Rossi con il cuore”, presieduta da Luana Corica.

Il corso, condotto da Vincenzo Mercurio del teatro Proskenion di Reggio, mira a preparare 45 volontari clown sulle strategie di cura e di amore per potenziare le capacita’ di ascolto dei bisogni dell’altro.

La clown terapia consente ai volontari di portare amore, cura, rispetto, compassione, sensibilità e ascolto includendo ogni persona, con qualsiasi patologia e in qualsiasi situazione si trovi. Clown care significa in sostanza prendersi profondamente cura degli altri con amore.

I nasi rossi con il cuore hanno sposato in pieno il concetto e infatti da anni operano in tutta la provincia, dispensando sorrisi soprattutto nei luoghi di sofferenza e disagio. Ogni settimana i clown dell’associazione visitano le corsie degli ospedali, le case di riposo ed i centri di volontariato e riescono regalare momenti di gioia a bambini e persone in difficoltà.

Nel corso del seminario di formazione saranno proposti esercizi ed esplorazioni sul contatto curativo, protettivo e giocoso, messo in atto dal “clown del cuore” per reinventare un rapporto di cura più solidale e amichevole.

Al centro dell’incontro di ieri ci sono stati i giochi e il divertimento. Sono elementi che permettono a ogni clown di trovare i ritmi ed i tempi giusti per esprimersi al meglio.

Mercurio ha spinto i volontari a misurarsi in alcuni giochi con la voce, con il corpo, con la psicologia, con la pantomima, con i rumori, con gli oggetti e con diversi costumi. Attraverso questi esercizi i nasi rossi si divertono e scoprono tutti gli strumenti di cui dispongono per continuare regalare sorrisi a chi ne ha bisogno.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

“1938 – Vite spezzate”, a Rizziconi una mostra in ricordo delle vittime della Shoah

Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18