HomeAmbienteGiornata Mondiale della Biodiversità: un evento di respiro internazionale a Palmi

Giornata Mondiale della Biodiversità: un evento di respiro internazionale a Palmi

Pubblicato il

Giovedì 22 maggio 2025, presso l’aula conferenze dell’Istituto Tecnico Agrario dell’IIS “Einaudi – Alvaro” di Palmi (RC), si terrà il convegno Giornata Mondiale della Biodiversità – Biodiversità, impollinatori, cambiamento climatico, in adesione alla campagna internazionale “Armonia con la natura e sviluppo sostenibile” e ai principi di Agenda 2030. L’evento, parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 organizzato da ASviS, è stato riconosciuto dalla Convention on Biological Diversity dell’ONU come celebrazione ufficiale dell’“International Day for Biological Diversity”.

La manifestazione, patrocinata da istituzioni locali e nazionali, vedrà la partecipazione di studenti, docenti, tecnici e apicoltori, con una serie di interventi qualificati sui temi della biodiversità e sull’importanza della tutela degli impollinatori, in particolare delle api, sempre più minacciate dal cambiamento climatico.

Dopo i saluti istituzionali, esperti del settore, tra cui Antonino Sgrò, Emilio Borgese e Paola Di Feo, analizzeranno le sfide e le opportunità per la conservazione della biodiversità, mentre Liliana Cirillo illustrerà le buone pratiche apistiche. A seguire, la cerimonia di riconoscimento degli iscritti senior al Collegio dei Periti Agrari e l’inaugurazione dell’Oasi apistica con piante mellifere donate dalla società BEE IT e dai Carabinieri Forestali per la tutela della biodiversità. Gli studenti avranno inoltre il compito di travasare nuovi sciami nelle arnie scolastiche, contribuendo al progetto nazionale “Save the Bees”.

In parallelo, nella sala conferenze sarà allestita la mostra di pittura I colori della natura dell’artista palmese Suan (Antonino Surace). La giornata si concluderà con il buffet biodiverso e a km zero, a cura degli studenti e docenti dell’Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera.

Ad arricchire l’evento, due giornate di avvicinamento: il 20 maggio, in occasione del World Bee Day, con la seconda edizione di “Agr.Aria di Primavera”, e il 21 maggio, con un seminario sulla biodiversità promosso dal Lions Club di Palmi, che donerà nuove famiglie di api alla scuola.

Un appuntamento di grande rilievo, che sottolinea il ruolo centrale della biodiversità e della sostenibilità ambientale, ponendo la Calabria in un contesto di dibattito e azione a livello globale.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.