HomeAltre NotizieGioia: con la visita di Oliverio è entrata nel vivo la campagna...

Gioia: con la visita di Oliverio è entrata nel vivo la campagna elettorale

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Domenica scorsa con la visita di Mario Oliverio è entrata nel vivo anche a Gioia Tauro la campagna elettorale. Il candidato del centrosinistra, accompagnato da diversi candidati e dall’ex sindaco Aldo Alessio, ha inaugurato il punto di incontro nella città del porto e incontrato Nino De Masi nella sua azienda, per esternargli la propria “vicinanza e solidarietà e per incoraggiarlo ad andare avanti”.

Domani alle 18.30 tornerà a Gioia Tauro Sebi Romeo per una iniziativa elettorale al punto di incontro sulla statale 18. La manifestazione del segretario provinciale e candidato al consiglio regionale del Pd, sarà incentrata sui temi dell’occupazione e dello sviluppo.

Giuseppe Pedà
Giuseppe Pedà
Giovedì pomeriggio alle 18 il cinema Politeama ospiterà l’incontro pubblico “Il mio territorio, il mio impegno”, organizzato da Giuseppe Pedà. Il capolista della Casa delle Libertà ha scelto la sua città per la prima uscita pubblica della campagna elettorale che lo vede schierato nella lista a sostegno di Wanda Ferro.

L’altro candidato gioiese, Rocco Sciarrone, ha inaugurato due settimane fa la sede elettorale e ha deciso che chiuderà la sua campagna con un comizio nella sua città.

Sono tanti invece i candidati che hanno scelto di non organizzare alcuna iniziativa pubblica dando maggiore importanza a gli incontri privati e alla piazza virtuale dei social network.

I temi legati al porto di Gioia Tauro sono entrati prepotentemente nell’agenda elettorale di tutti i candidati alla presidenza ma ancora nessuno degli esponenti delle coalizioni che fanno capo a Nico D’Ascola, Cono Cantelmi e Domenico Gattuso ha programmato iniziative per incontrare gli elettori gioiesi.

Le campagne elettorali in cui i candidati esponevano il proprio programma e si confrontavano pubblicamente con elettori e avversari politici sono ormai soltanto un lontano ricordo. I like su facebook e gli accordi privati sono considerati probabilmente meno stancati e più redditizi in termini di voti.

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...