HomeCronacaGioia Tauro, sequestrate 510 tonnellate di succo d'arancia

Gioia Tauro, sequestrate 510 tonnellate di succo d’arancia

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Nell’ambito dell’attivita’ volta alla tutela della qualita’ della produzione agroalimentare italiana e di lotta alla contraffazione, dopo un’intensa attivita’ investigativa, il personale del Comando Provinciale di Reggio Calabria e del Nucleo Agroalimentare Forestale (NAF) di Roma del Corpo forestale dello Stato, ha sequestrato 510 tonnellate di concentrati di succhi di frutta, stoccati all’interno di un’azienda operante nella Piana di Gioia Tauro, avente un volume di affari medio annuo di oltre 10 milioni di euro.

E’ quanto sottolinea in una nota il Corpo forestale dello Stato.

L’operazione portata a termine dal Corpo forestale dello Stato riveste un’importanza di notevole significato, considerando che per la prima volta viene effettuato un sequestro sulla contraffazione del succo di arancia nazionale e, in particolare, calabrese tenuto conto che la Calabria ricopre un ruolo strategico per la coltivazione di agrumi e per la successiva trasformazione e commercializzazione nel panorama economico nazionale ed internazionale dei succhi e derivati.

Sono state sequestrate circa 60 tonnellate di concentrato di succo d’arancia e di derivati dalla polpa di arancia (cellule di arancia) di origine estera che, senza subire trasformazioni sostanziali, venivano riesportati come prodotto di origine italiana. E’ stato verificato un consolidato sistema di attribuzione della dicitura attestante l’origine italiana a prodotti provenienti prevalentemente dal Brasile, anche attraverso l’utilizzo di false autocertificazioni, che venivano successivamente commercializzati come di origine italiana.

Ultimi Articoli

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

Immigrazione clandestina: 4 arresti dei carabinieri di Reggio tra Francia e Germania

Operazione Parepidemos coordinata dalla Dda della città dello Stretto in collaborazione con il Direttorato per la lotta al crimine della Bundespolizei e la Polizia di frontiera di Bordeaux e Marsiglia

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...