HomeCulturaGioia Tauro è diventata “Città Mariana"

Gioia Tauro è diventata “Città Mariana”

Pubblicato il

Ieri sera con una solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, Mons. Giuseppe Alberti, insieme ai parroci locali; Gioia Tauro è stata consacrata al Cuore Immacolato di Maria, diventando così “Città Mariana”.

La decisione era stata presa tempo fa in Consiglio comunale con voto unanime .

Nelle parrocchie  cittadine, sono poi seguiti   momenti di preghiera e preparazione.

Infine ieri sera, si è svolta la processione in cui l’effigie del Cuore Immacolato di Maria è stata portata a braccio dal Duomo sino a  Palazzo Sant’Ippolito. 

Nel piazzale municipale, in un clima denso di emozione e spiritualità, si è svolta la Santa Messa e  Gioia Tauro è stata ufficialmente proclamata “Città Mariana”. 

Ha fortemente emozionato  i numerosi  cittadini  l’atto di affidamento e  le preghiere.

Il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella, non senza emozione, ha affermato:

”Non si può governare senza Maria nel cuore.

 Le istituzioni devono lavorare insieme alla comunità, osservandone i bisogni. Il Vangelo deve essere testimoniato anche dalle istituzioni. Abbiamo ritenuto, in questo periodo storico in cui il mondo è flagellato dalle guerre, di accogliere il messaggio bellissimo del Cuore Immacolato di Maria. Un segno per la città, certi che Maria Santissima darà i suoi frutti di consolazione e aiuto ai cittadini”.

L’amministrazione Comunale ha donato alla città un quadro raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, benedetto dal vescovo  Mons. Giuseppe  Alberti.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

La Notte dei Giganti 2025: Tradizione, Musica e Sapori a Polistena

Il 13 luglio torna la 17ª edizione della festa più spettacolare della Calabria. Dal 12 al 18 luglio, il Villaggio del Gusto celebra i sapori locali

Reggio Calabria Comics 2025: fumetti, cosplay e cultura pop tornano in città

Dal 26 al 28 settembre il PalaBenvenuti ospiterà la seconda edizione del festival con ospiti speciali, eventi per tutte le età e un omaggio artistico alla Fata Morgana e ai Bronzi di Riace

Liceo Musicale “G. Rechichi” di Polistena trionfa a Roma: primo premio al concorso “DOve FAre SOLo LA MIa muSIca”

La classe IV A musicale conquista il podio nella sezione musica applicata del Saint Louis College of Music grazie a un progetto sonoro originale per il corto animato “Il pesce di legno”