HomeAltre NotizieGioia, strade dissestate: un lettore scrive ai commissari

Gioia, strade dissestate: un lettore scrive ai commissari

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo
Non è la riedizione dell’ormai famosa commedia del grande Edoardo De Filippo, ma quello che quotidianamente vive il cittadino abitante la nostra città.
Ogni normale iter volto alle comuni gestioni di edilizia urbana o necessità cogenti che riguardano il decoro della città, sono ignorate; viene espletato solo quello per cui è rispettato l’iter del “formalmente a posto”.

Clemente Corvo - foto di gioiasport.it
Clemente Corvo – foto di gioiasport.com

Le strade della nostra città sono disseminate di grosse buche che hanno letteralmente forato l’asfalto, mettendo a dura sollecitazione le gomme, i cerchi e le sospensioni delle vetture che circolano; i tantissimi cittadini che faticano letteralmente a giungere a fine del mese con le sempre piu’ precarie congiunture economiche , devono sobbarcarsi anche questo aggravio e l’incolumità di chi circola in bicicletta o in scooter, chi la salvaguarda?

La situazione è arrivata ormai al collasso, basti pensare che addirittura anche le lampade dei semafori vengono di volta in volta acquistate e fatte sostituire da semplici cittadini che con grande buon senso contribuiscono, a sopperire l’apatia che ormai vige nella città.

Eppure, se il comune cittadino chiede di essere ricevuto dai Signori Commissari per esplicitare le difficoltà appena espresse, è praticamente impossibile ottenere audizione; è consolidato però il fatto che, a fine mese, siano congrui gli stipendi che con i soldi della nostra comunità questi signori ricevono.

Mi domando: in uno Stato di Diritto è giusto stare zitti e subire questi maltrattamenti? Penso proprio sia più opportuno civilmente segnalare lo stato delle cose ed augurarsi che chi sta sulla Torre, non vesta solo abiti di Autorità ma si faccia carico delle necessità delle persone comuni che lo Stato Italiano ha affidato alla loro gestione. La speranza è l’ultima a morire.

Clemente Corvo
Gioia Tauro

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”