HomeAltre NotizieGioia: sequestrati 60 chili di pesce dalla Capitaneria

Gioia: sequestrati 60 chili di pesce dalla Capitaneria

Pubblicato il

GIOIA TAURO (14 LUGLIO 2011) – Una pattuglia della  Capitaneria di porto di Gioia Tauro, insieme al personale della Guardia di finanza, ha sequestrato questa mattina sessanta chilogrammi di pesce, tra boga, alaccia e granchi, rigettati poi in mare, dopo aver riscontrato la presenza di venditori ambulanti di prodotti ittici.

Il controllo era infatti partito soprattutto per verificare il rispetto dell’ordinanza sindacale, la quale vieta la vendita agli ambulanti non autorizzati, su tutto il territorio del comune gioiese.

“In tale circostanza, – si legge sulla nota diramata dalla Capitaneria – gli abusi rilevati, oltre a non rispettare tale ordinanza, riguardavano la vendita ambulante di prodotti ittici in assenza dei requisiti minimi previsti dalle norme igienico sanitarie”.

Partita immediatamente dunque la denuncia verso un venditore e relativo sequestro del prodotto, tranquillamente venduto fino a qual momento  sul lungomare gioiese.

Essenziale anche l’intervento del servizio veterinario di Palmi, “che ne acclarava la non idoneità al consumo umano e pertanto, dopo l’autorizzazione del Magistrato, si procedeva alla distruzione del pesce”.

Un intervento costante dunque quello della Guardia costiera, che garantisce il benessere del cittadino insieme a quello dell’ambiente marino.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Reggio Calabria: turista derubata, la Polizia le restituisce tutto in tempi record

La Polizia di Stato con un intervento tempestivo ha recuperato in tempi record la...

Stefanaconi: Stop ai Riti della Settimana Santa tra Polemiche e Precedenti

A Stefanaconi, piccolo centro del Vibonese, quest'anno non si terranno i tradizionali riti della...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...