HomeCulturaGioia: Salta la rassegna di teatro popolare organizzata dal Giangurgolo

Gioia: Salta la rassegna di teatro popolare organizzata dal Giangurgolo

Pubblicato il

GIOIA TAURO (14 luglio 2011) – Salta la rassegna di teatro popolare organizzata ormai da dieci anni dall’associazione culturale gioiese “Giangurgolo”. La notizia è stata comunicata dal presidente dell’associazione Michele Saltalamacchia.

In passato il Comune allestiva il palco e si faceva carico delle spese della Siae e della corrente elettrica mentre l’associazione organizzava le diverse serate in programma e curava tutto il resto. Il gruppo teatrale vendeva dei miniabbonamenti in modo da rientrare con le spese e poter programmare tutte le attività associative. Il palco veniva montato nel cortile della scuola media Pentimalli (solo lo scorso anno nel cortile del Severi).

Quest’anno all’inizio della stagione estiva l’amministrazione comunale di Gioia Tauro ha deciso di allestire due palchi, uno sul lungomare e l’altro in Piazza Municipio, e di non spostarli in modo da conciliare al meglio “le esigenze di efficienza ed economicità del servizio” con “quelle di comfort e sicurezza”.

Michele Saltalamacchia

L’amministrazione ha dichiarato di voler sostenere l’associazione con la concessione del patrocinio e facendosi carico di parte delle spese, ma i soci di Giangurgolo hanno ritenuto che le due postazioni non fossero adatte allo svolgimento della rassegna. «La nostra manifestazione – ha dichiarato Michele Saltalamacchia – ha bisogno di un sito che sia adeguato sia per motivi tecnici che economici. Il gruppo si mantiene in maniera completamente autonoma e le compagnie che partecipano alla rassegna vengono remunerate. Purtroppo i luoghi individuati dal Comune non sono adatti».

A Teatro con Gioia (questo il nome della rassegna) nel corso degli anni si è imposto come uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate gioiese. Ha ospitato compagnie teatrali provenienti da tutto il sud d’Italia e gruppi di musica popolare di grande prestigio.

«Siamo dispiaciuti per i gioiesi – ha concluso Saltalamacchia – che ci hanno sempre seguito con entusiasmo. Spero almeno che la nostra compagnia possa portare in scena a Gioia la commedia “Na dominica mbrusciuniata” su cui lavoriamo da quasi un anno».

Gli attori del Giangurgolo questa sera si esibiranno a Rosarno nell’ambito della rassegna organizzata dall’associazione “Nuovamente teatro”.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Reggio finalista Capitale della Cultura, l’assessore Briante: «Risultato frutto di programmazione che inorgoglisce l’intera comunità»

L'analisi dell'assessore: «La città si sviluppa attorno al concetto di cultura e lo fa con la consapevolezza delle sue potenzialità e del valore dei suoi cittadini, che già da ragazzini nelle aule scolastiche imparano a crescere culturalmente ed a muoversi in un contesto che, passo dopo passo, continua il suo percorso di rinascita e si proietta verso altri traguardi»

“1938 – Vite spezzate”, a Rizziconi una mostra in ricordo delle vittime della Shoah

Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18