HomeAltre NotizieGioia, oggi la firma della contrattazione decentrata

Gioia, oggi la firma della contrattazione decentrata

Pubblicato il

Dopo anni di immobilismo sul fronte della contrattazione decentrata dei dipendenti del Comune di Gioia Tauro, questa mattina si è finalmente tenuto un incontro tra le parti.

Erano presenti Rosario Cilona (Cgil FP), Gaetano Mileto (CSA RAL), Dino Consolato Caccamo (Cisl FP), Pasquale Laruffa (Uil), le RSU Latella, Pataffio, Palumbo, Iannì, Pisano, Barillà ed il delegato aziendale della Cisl Fp Vincenzo Scalamadrè. Per la parte pubblica erano presenti: Maria Alati (presidente), Franco Mangione (componente) ed il Vice Sindaco Valerio Romano.

Con la firma di oggi si è giunti alla sottoscrizione delle ipotesi di contratto 2014-2019, superando quindi, anni e anni di stallo che hanno di fatto penalizzato tutti i dipendenti comunali, i quali malgrado ciò, con senso di responsabilità hanno evitato di intraprendere azioni legali, per non aggravare ulteriormente la posizione già notevolmente compromessa del Comune.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Rapporto BCE, Nesci: «Pragmatismo e buon senso per salvaguardare i cittadini»

«La Commissione ECON del Parlamento Europeo ha approvato il rapporto sulla Banca Centrale Europea,...