HomeAltre NotizieGioia: la nota di Bellofiore contro la chiusura del carcere di Laureana

Gioia: la nota di Bellofiore contro la chiusura del carcere di Laureana

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:


L’amministrazione comunale di Gioia Tauro, che ho l’onore di guidare, condivide in pieno e sostiene le azioni promosse dal Sindaco prof. Paolo Alvaro, dall’Amministrazione comunale e dal Comitato spontaneo sorto in difesa dell’Istituto a custodia attenuata di Laureana di Borrello.

E’ inconcepibile che una struttura di eccellenza, un fiore all’occhiello dell’intero sistema carcerario nazionale, smetta di funzionare a causa del trasferimento di alcuni agenti di custodia.

Il carcere di Laureana ha permesso a tantissimi giovani calabresi di abbandonare il circuito della criminalità organizzata e dell’illegalità e di avviare un percorso di cambiamento che nella maggior parte dei casi ha portato al recupero del detenuto, alla sua formazione e al normale reinserimento in società.

I numeri non possono essere smentiti e i numeri dicono che il tasso di recidiva per i detenuti del “Daga” si è abbattuto in maniera imponente.

E’ doveroso profondere tutti gli sforzi necessari per tenere in vita una così bella realtà, che ha centrato tutti gli obiettivi prefissati e che è una tra le poche in Italia a rispettare l’articolo 26 della Costituzione che dispone che le pene tendano alla rieducazione del condannato.

Renato Bellofiore
Sindaco di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Trionfo delle “Coefore” a Catania: il Pizi di Palmi conquista il primo posto ex aequo

Dopo il debutto in Grecia, le “Coefore” rappresentate dall’Istituto di Palmi sono andate inscena...

Arresti domiciliari per due sospettati: svolta nelle indagini sulla rapina finita in tragedia a Reggio

La Squadra Mobile di Reggio Calabria ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di due componenti del gruppo di catanesi accusati di concorso in furto aggravato. L’inchiesta è partita dall’omicidio e dal tentato omicidio avvenuti durante un colpo in abitazione.

Gioia Tauro e Vibo Valentia: un confronto sul futuro della portualità calabrese

Delegazione istituzionale esplora lo sviluppo infrastrutturale del principale scalo di transhipment italiano

Luigi Sbarra sottosegretario per il Mezzogiorno: un impegno per la crescita del Sud

Il sindacalista calabrese assume un ruolo chiave per ottimizzare le risorse e ridurre i divari territoriali

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.